Flash News

La Corte di Giustizia europea: ‘I siti web corresponsabili dei like su facebook’

Condivid

I siti che includono il pulsante “Mi piace” di Facebook sulle loro pagine possono essere ritenuti responsabili della raccolta e trasmissione dei dati dei visitatori che hanno deciso di cliccare sul tasto “like” e pertanto devono informare gli utenti della trasmissione dei loro dati personali al social network statunitense e ottenere il loro consenso. Il pulsante “Mi piace” consente ai siti commerciali di promuovere i propri prodotti, ma alcuni temono che questa trasmissione di dati sia contraria alla legge sulla privacy. La Corte, che ha sede a Lussemburgo, è stata chiamata in causa da un tribunale tedesco, che ha chiesto un pronunciamento su una denuncia presentata da un’associazione di consumatori. Quest’ultima ha accusato il sito di vendita di abbigliamento Fashion ID di trasmettere dati a Facebook tramite il pulsante del “like”, senza l’autorizzazione degli utenti di Internet. Il tribunale tedesco ha quindi chiesto alla Corte di giustizia europea di interpretare diverse disposizioni della vecchia direttiva del 1995 sulla protezione dei dati, sostituita dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati (Rgpd), entrato in vigore nel maggio 2018. In un comunicato rilasciato ieri, la Corte di giustizia europea ha stabilito che “il gestore di un sito Web con il pulsante ‘Mi piace’ di Facebook può considerarsi responsabile in solido con Facebook per la raccolta e la trasmissione alla stessa Facebook dei dati personali dei visitatori del suo sito”. La Corte ha aggiunto tuttavia che lo stesso gestore di un sito web, in linea di principio, non è responsabile dell’ulteriore trattamento di tali dati da parte della rete. “Stiamo esaminando attentamente la decisione del tribunale e lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner per garantire che possano continuare a beneficiare dei nostri plug-in social e di altri strumenti commerciali nel pieno rispetto della legge”, ha affermato Jack Gilbert, uno dei avvocati di Facebook, in un comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2019 - 07:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Facebook

Ultime Notizie

Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era dei like

Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:41

Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e tre ambi

Pioggia di vincite in Campania nell’ultimo concorso del Lotto. Il colpo più alto è stato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:34

Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

La vittima, un genovese, aveva inviato foto intime credendo di chattare con una donna. I… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:27

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:20

Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish

Napoli– Un 15enne napoletano è stato arrestato nel pomeriggio di ieri nel quartiere Barra dalla… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:13

Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno, denunciata una 16enne

Caserta– I carabinieri della sezione radiomobile di Caserta hanno arrestato ieri sera un 19enne rumeno… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:06