#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

La carica dei 2500 conquista Capaccio Paestum, finisce tra gli applausi il Festival della Danza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La carica dei 2500 allievi, giunti da ogni angolo d’Italia e non solo, essendoci stati anche ballerini e ballerine provenienti da Malta, Belgio, Francia e Olanda, ha conquistato la Città dei Templi per la settimana edizione della “Maratona d’Estate-Festival della Danza”, andata in scenda dal 22 al 28 luglio a Capaccio Paestum, promossa dall’associazione Steps e patrocinata dall’Amministrazione comunale.
L’evento, sotto la direzione artistica del maestro Stefano Forti e con il coordinamento artistico di Domenico Carfora, ha portato a sud della provincia di Salerno docenti di fama internazionale che, nel corso di una settimana intensa di stage svoltisi presso il Grand Hotel Paestum, hanno guidato i partecipanti tra danza classica e contemporanea, passando anche per gli innovativi barre pilates e pole dance.
Come ogni anno, gran finale, a due passi dagli incantevoli templi, con la rassegna dedicata a un giovane ballerino scomparso prematuramente nel 2014, Alessio Giglio, che ha visto la partecipazione di Giampiero Trimaldi e Rita De Martino del teatro San Carlo che hanno eseguito il pas de deux tratto dal balletto “Carmen”, e con il concorso “Magna Graecia” che ha portato all’assegnazionedelle borse di studio agli allievi più meritevoli.
Spazio quest’anno anche alla letteratura con la presentazione del volume “Il saggio di danza” del maestro Alex Imburgia, tra i docenti che quest’anno hanno partecipato alla maratone estiva dedicata alla danza.
I docenti di danza classica sono stati Mara Fusco, Sabrina Bosco, Ana Pavlovic, Michele Villanova, Robert Maytas. Per la danza moderna, invece, presenti Amilcar Moret Gonzalez, Marco Bittante, Alex Imburgia, e il direttore artistico-maestro Stefano Forti. Per lo stile contemporaneo, inoltre, presenti Francesco Nappa, Nadessja Casavecchia ed Emma Cianchi. A insegnare barre pilates, infine, Maria Marino e, infine, Raffaella Janet Gianfrano per la pole dance.
“Grazie a quanti ancora oggi rendono possibile questo evento, che chiude l’edizione 2019 con un bilancio positivo – conclude il direttore artistico, Stefano Forti – Tanti ragazzi e ragazze, anche stranieri, e docenti di livello internazionale, che ogni anno rendono la maratona sempre più interessante per i partecipanti. Un grazie particolare all’Amministrazione comunale che, attraverso l’ufficio Sport, Turismo e Spettacolo, ci ha dato tutto il supporto necessario. Capaccio Paestum si consolida, dunque, come capitale internazionale della danza e di questo ne siamo orgogliosi sia per l’amore che abbiamo per la danza, che scorre nel nostro sangue, che per la promozione di questi straordinari luoghi”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 11:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento