Calcio

Juve di Sarri: solo 3-3 con K-League Stars

Condivid

La Juventus di Maurizio Sarri fatica a ingranare e senza Cristiano Ronaldo son dolori. A Seul, ultima tappa della turnè in Asia, i bianconeri non vanno oltre un 3-3 in amichevole contro le K-League Stars salvati nel finale dal partente Matuidi e dai gol dei giovani U23 Muratore e Pereira. Con CR7 in panchina tutta la partita, la Juve dimostra di essere ancora molto indietro per quanto riguarda la condizione atletica (e quello è normale) ma soprattutto sotto l’aspetto dell’organizzazione difensiva: con sette gol presi in tre partite, nonostante le buone impressioni destate da de Ligt, per Sarri c’è ancora tanto da lavorare. La partita è iniziata con un’ora di ritardo a causa del traffico che ha bloccato il pullman della Juve mentre si recava allo stadio. Sarri lascia in panchina Ronaldo e schiera in attacco ancora Higuain, con Mandzukic e Bernardeschi. In difesa de Ligt è il titolare con Rugani al fianco, sulle fasce Cancelo e il giovane Beruatto. A centrocampo Pjanic, Emre Can e l’altro Under 23 Muratore. Dopo 8′ selezione coreana in vantaggio con un gran gol dalla distanza di Osmar, su palla persa a centrocampo di Higuain. Il Pipita si riscatta un minuto dopo servendo a Muratore l’assist dell’immediato pareggio. Dopo un inizio un po’ sonnolento, la Juve inizia a prendere in mano il gioco sfiorando il raddoppio con Pjanic e Higuain. Nel finale di tempo, ancora bianconeri pericolosi con Beruatto e Rugani. Poi dopo che Sarri è costretto a inserire Pinsoglio per l’acciaccato Szczesny, a trovare il gol sono i coreani con un gran sinistro di Cesinha. L’attaccante si toglie poi lo sfizio di esultare alla Cristiano Ronaldo, che non la prende benissimo. Nell’intervallo i due si chiariscono. Nel secondo tempo, ben dieci i campi nella selezione della K-League mentre la Juve rientra con gli stessi undici. Al 50′ sono ancora i coreani a trovare il gol con un bel diagonale al volo di Taggart. A mezzora dal termine, Sarri fa entrare Bonucci per Rugani in difesa, Matuidi e Rabiot in mezzo al campo per Pjanic ed Emre Can. Spazio poi per l’U23 Coccolo per Beruatto. Il più pericoloso fra i bianconeri è ancora Higuain insieme a Rabiot. Nel finale, dopo due occasioni fallite dal team K-League, la Juve accorcia le distanze con un gollonzo di Matuidi. La squadra di Sarri ci crede e prima sfiora il 3-3 con Bernardeschi, poi lo trova con una giocata deliziosa del talentuoso Pereira. Prima del triplice fischio finale è ancora Bernardeschi a sfiorare il clamoroso 4-3. Finisce così la turnè asiatica della Juventus, che domani rientrerà in Italia e da lunedì tornerà a lavorare alla Continassa.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 17:10
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi

In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 07:41

Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un pacemaker

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:55

Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:38

Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il compagno

È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:32

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15