#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

‘Io non ti perdonerò’, il secondo singolo de I Pentagrammi prodotto da Sorridi Music

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il passato non si può di certo dimenticare, ma può essere sicuramente una buona esperienza per non ricadere negli stessi errori. Spesso si è convinti che, dopo aver chiuso una storia d’amore, non si è capaci di provare più le stesse emozioni con nessun’altra persona. Ma, fidatevi, come un fulmine a ciel sereno, la felicità arriverà senza nemmeno cercarla”. Così Donato Tedesco, Marco Canicattì e Filippo Cammaleri, fondatori della band “I Pentagramma”, descrivono il secondo singolo “Io non ti perdonerò”, prodotto dalla Sorridi Music (www.sorridimusic.it), etichetta discografica del cantante e discografico Jo Conti in collaborazione con “Magilla Spettacoli”.
Un gruppo giovane fondato nel 2016 ed originatosi da un’idea condivisa di Tedesco e dell’amico d’infanzia Filippo Cammaleri (voce e piano). A convergere nel progetto anche il sancataldese Marco Canicattì (basso), detto jukebox, e l’agrigentino Mario Fontana (batteria), ricco di esperienza e talento. Il primo singolo, “La Tua Possibilità”, arriva nel 2018, anno in cui “I pentagramma” hanno partecipato al festival di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, ed al “Sicily Tribute Contest” di Agrigento. “Abbiamo sempre amato dedicare tempo alla musica – spiega la voce della band -. Perché abbiamo scelto questo nome? Cavalchiamo diversi generi musicali e, dunque, viaggiamo e spaziamo nel pentagramma stesso. Al momento stiamo sperimentando un genere pop rock ed a breve completeremo un brano rock ‘n’ roll moderno”. Attualmente il gruppo si esibisce in diversi locali del territorio siciliano.
“Anche se lo so che ti perderò, devo dirti addio. Non è facile, mille volti tuoi, un cuore solo mio”. E’ l’esordio di “Io non ti perdonerò”, che il gruppo spiega così: “In questa canzone abbiamo voluto inviare un messaggio difficile da recepire. Quando si è innamorati o siamo convinti di esserlo erroneamente, spesso si perdona l’imperdonabile. Noi vogliamo spiegare che si può rompere il muro dell’abitudine e dire basta”. Un vero e proprio racconto crudo della realtà che può contraddistinguere una storia d’amore: “E’ quasi impossibile – dicono – perdonare qualcosa di veramente grave come un tradimento, ad esempio. Siamo molto realisti”. L’amore affrontato in ogni piccolo dettaglio: “Ciò che provi nei confronti dell’altra persona, ti fa perdonare troppo facilmente e ti fa dimenticare che, in primis, dobbiamo amare e rispettare noi stessi. Bisogna, quindi, avere la forza di andare avanti se l’amore non è ricambiato”. Il secondo brano farà sicuramente parte di una lunga serie di componimenti musicali: “Abbiamo tante altre pubblicazioni in cantiere. Sorridi music ci sta dando una grande opportunità di distribuzione e gliene siamo grati. Qualora l’etichetta discografica lo volesse, siamo disposti a collaborare per i prossimi inediti”.
Il progetto “I pentagramma” è nato da una profonda amicizia, quella tra Donato Tedesco e Filippo Cammalleri, autori anche dei testi: “Traiamo ispirazioni dalle nostre esperienza, da quelle altrui, dal mondo e situazioni che ci circondano, dai sogni che si fanno da bambini o da adulti. Suoniamo da quando eravamo piccoli. Siamo cresciuti con la musica e credo che ci accompagnerà per sempre”.
Jo Conti racconta le sue prime sensazioni derivanti dal confronto con il brano: “Ho deciso immediatamente di produrla. Il testo, la musica e l’esecuzione sono assolutamente degni di un gruppo big. Posso dire che ‘I Pentagramma’ non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Anche il videoclip, che sarà diffuso prossimamente, è stato realizzato in modo molto professionale. Penso che hanno davvero tutte le carte in regola per entrare nel mondo della musica italiana conosciuta. Chissà, magari li vedremo un giorno sul palco dell’Ariston di Sanremo. Spero solo restino un gruppo di ragazzi semplici come lo sono al momento e si lascino guidare nella maniera di proporsi e di sistemare ogni canzone. Ciò che è certo è che, se Sorridi Music realizzerà progetti live per i propri artisti od altre iniziative di promozione, ‘I pentagramma’ verranno certamente invitati. Penso figurino, di diritto, nella top 10 dei migliori artisti di Sorridi Music”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 17:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento