#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Incendi nelle cabine elettriche delle ferrovie, la Digos esamina gli elementi raccolti ieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’indagine svolta mediante “la certosina analisi degli indizi e degli elementi di prova raccolti”, a partire dalla visione delle immagini riprese dalle telecamere presenti nella zona e dalla “repertazione” delle eventuali tracce organiche rinvenute sul posto. Così il dirigente della Digos della Questura di Firenze, Lucio Pifferi, descrive l’attività investigativa in corso che i suoi uomini e quelli della polizia ferroviaria stanno conducendo sui tre roghi dolosi appiccati ieri mattina, prima delle 5, nei pressi della stazione ferroviaria fiorentina di Rovezzano. Un atto doloso, un vero e proprio sabotaggio secondo gli inquirenti, che ha provocato il caos nella circolazione dei treni sulla direttrice ferroviaria Milano-Napoli. La Procura di Firenze, guidata dal procuratore capo Giuseppe Creazzo, ha aperto ieri un fascicolo, ancora a carico d’ignoti, per l’ipotesi di reato di attentato alla sicurezza dei trasporti. Nel fascicolo, la Digos sta via via inserendo tutti gli elementi di prova e gli indizi ritenuti utili ai fini dell’individuazione dei responsabili. Sarebbe stato usato un liquido infiammabile, probabilmente della benzina, per appiccare i tre roghi nei pressi della stazione di Rovezzano a Firenze che ieri hanno mandato in tilt il traffico dei treni. Secondo quanto appreso, sarebbero stati rimossi due tombini di accesso alle canaline che corrono lungo i binari, e poi sarebbe stato appiccato il fuoco che ha fuso i cavi che trasmettono i dati della circolazione ferroviaria. Con la stessa tecnica sarebbe stata colpita anche una vicina centralina non interrata. Nel corso dei rilievi la polizia scientifica avrebbe posto sotto sequestro alcuni oggetti: non è chiaro tuttavia se siano riconducibili all’attentato o se fossero rifiuti abbandonati lì in precedenza. Sempre in base a quanto emerso, non ci sarebbero telecamere di sorveglianza puntate sulla zona colpita. Sono tuttavia in corso di acquisizione le immagini riprese da diverse telecamere cittadine, nel tentativo di ricostruire il tragitto percorso dai responsabili. Sulla vicenda la procura ha aperto un inchiesta per attentato alla sicurezza dei trasporti e danneggiamento aggravato. Al momento non è contestata l’aggravante del terrorismo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 18:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento