Il ministro della P.a, Giulia Bongiorno, appena in carica aveva chiarito che non ci sarebbe stata una riforma targata con il suo nome ma le misure appena entrate in vigore con il dl Concretezza vanno a rivoluzionare niente meno che i meccanismi di controllo delle presenze. Stop ai badge. Al loro posto arrivano le impronte digitali. Togliere il terreno da sotto ai piedi ai ‘furbetti del cartellino’, l’obiettivo. Per sostituire gli attuali sistemi con i nuovi servono misure ad hoc. La legge appena entrata in vigore non basta. Tempi prefissati non esistono ma Bongiorno vuole correre e traccia uno spartiacque: “fino ad oggi, di fatto, la facevano franca in troppi; adesso, con le impronte digitali e la videosorveglianza preveniamo il fenomeno”. La macchina quindi si e’ gia’ mossa e infatti le misure attuative sono pronte. Tanto che il testo e’ stato inviato al Garante della Privacy in tempi record, il primo giorno utile. La legge e’ efficace da domenica, prima non si poteva. Al Garante spetta un vaglio che non appare semplice, visto il disappunto espresso da Antonello Soro, che in audizione in Parlamento nei mesi scorsi si e’ opposto a un’introduzione “generalizzata” del cosiddetto ‘controllo biometrico’. Probabilmente infatti si ricorrera’ ad un’applicazione spalmata su piu’ fasi, in modo da consolidare prima il meccanismo nelle realta’ piu’ grandi, come ad esempio i ministeri. Il modo di andare incontro ai territori si potra’ trovare discutendone insieme a Regioni e Comuni, con cui d’altra parte deve essere raggiunta un’intesa. Bongiorno ha piu’ volte rassicurato, spiegando che ci sono amministrazioni che per combattere l’assenteismo gia’ stanno utilizzando il nuovo metodo. E’ il caso dell’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli. Ma lo stesso succede nel Ruggi D’Aragona a Salerno. Quanto alla privacy, invece, la riservatezza secondo il ministro sara’ garantita dalla trasformazione delle informazioni in codici alfa-numerici. La priorita’ sta, ha sempre rimarcato Bongiorno, nel mettere uno “stop ai truffatori”. Anche perche’ i furbetti continuano a riempire le cronache. E’ di oggi l’indagine a Molfetta, di venerdi’ scorso quella sul dipendente del Comune di Parma. A fine giugno erano scattate sospensioni per ‘false timbrature’ all’ufficio Giardini di un municipio di Roma. Il fenomeno per la titolare della P.a e’ “cronico” e se, ha detto in piu’ occasioni, “va benissimo” la stretta imposta con il decreto Madia, che ha inasprito le regole sui licenziamenti, occorre pero’ “anche prevenire” attraverso, appunto, le impronte. Ma la legge sulla Concretezza prevede altro, a cominciare “da una drastica riduzione dei tempi delle procedure concorsuali”. Non ci sara’ piu’ bisogno di un’autorizzazione preventiva per bandire o assumere, fino all’80% delle facolta’. Si apre ai test a risposta multipla. Via libera alla correzione automatizzata e alla creazione di sottocommissioni, tra i membri ammessi i pensionati. Tra un mese dovrebbe uscire un decreto che rivede un po’ la politica dei compensi per i commissari, per incentivare le candidature. La penuria in tal senso sarebbe uno dei fattori alla base delle lungaggini. Ma chi assumere? Innanzitutto valgono piu’ le prove che i titoli, dopo di che bisognera’ privilegiare esperti in digitalizzazione, uso dei fondi strutturali e semplificazione. Per far si’ che tutte le amministrazioni rispondano agli stessi criteri al ministero verra’ creato un pool di 53 ‘guardiani’. Insieme all’Ispettorato vigileranno sull’attuazione dei “piani triennali per le azioni concrete”. Ma il ministro guarda gia’ al prossimo step, la riforma della dirigenza. Materia delicatissima. Ci aveva provato anche il precedente Governo, il tentativo si fermo’ davanti alla Corte Costituzionale.
Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 19:44

Pubblicato il: 14/02/2025 22:19
Categoria: Cronaca di Napoli, Miano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato investito e ucciso da un'auto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 21:17
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5' che vincono 65.913,21 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:43
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:34
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66 CAGLIARI 48 28 43 61 33 FIRENZE 21...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:28
Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale in risposta a dichiarazioni ritenute...
Continua a leggere