Attualità

Il sindacato degli agenti penitenziari Spp: ‘Al fianco degli avvocati contro la situazione insostenibile nelle carceri italiane’

Condivid

Nella splendida cornice di Piazza del Popolo si è festeggiato il 202 esimo annuale del Corpo di Polizia Penitenziaria, peccato però che, fatta salva la location scelta, in concreto l’amministrazione penitenziaria sia vuota di ogni contenuto. Si festeggia, sì, ma gli atavici problemi del sistema carceri oggi acuiti, a nostro avviso, da inadeguatezza da parte di chi amministra la Giustizia ed il Dipartimento, sono lì, sotto gli occhi di tutti e a pagarne le drammatiche conseguenze, come sempre, sono i Poliziotti Penitenziari.
Il sistema penitenziario, oggi più che mai, possiamo definirlo allo sbando, non passa giorno senza che Poliziotti Penitenziari vengano brutalmente aggrediti da persone detenute, che vengano rinvenuti nelle carceri telefoni cellulari utilizzati dai ristretti per continuare a delinquere, per impartire ordini ad affiliati in libertà, che venga rinvenuta sostanza stupefacente, che detenuti si suicidino esasperati da un sistema che non offre loro nessuna reale possibilità di recupero, all’uopo va evidenziato che negli ultimi giorni sono stati tagliati i fondi per l’organizzazione e la realizzazioni di corsi scolastici e professionali in favore dei ristretti, con ovvie ripercussioni negative sulle attività trattamentali. Il sistema penitenziario ancora soffre di un grave sovraffollamento, numerose strutture presentano deficit strutturali che non permettono di garantire la sicurezza tanto dei ristretti quanto degli operatori, però in compenso si festeggia………cosa non si sa.
Negli ultimi periodi la recrudescenza di eventi fa tornare alla mente storie del passato, sì, quando alcuni vecchi Agenti di Custodia narravano di rivolte, oggi, sebbene dovrebbero essere antichi ricordi, tristemente constatiamo il riproporsi di violente forme di protesa da parte dei ristretti e, ancora una volta, gli unici a pagarne le negative conseguenze sono gli agenti penitenziari, lasciati solo a gestire situazioni al limite, senza strumenti e con pochi uomini. Agenti di Polizia Penitenziaria costretti ad acquistare privatamente capi di vestiario per poter svolgere il servizio, tutto perché da anni non viene loro consegnato il necessario per poter operare.
La sentenza Torreggiani avrebbe dovuto contribuire a dare più dignità alla detenzione e di riflesso sarebbero dovute migliorare anche le condizioni lavorative dei poliziotti penitenziari, ma invece la nostra politica ed i vertici di questa Amministrazione non sono stati in grado di porre rimedio alle tante contestazioni che la Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha mosso al nostro Paese, e per far finta di lenire le disumane condizioni detentive hanno ben pensato di aprire indiscriminatamente tutte le celle, adottando un fallimentare sistema di vigilanza denominato “ VIGILANZA DINAMICA”, permettendo che all’interno delle carceri crescesse il livello di violenza tra detenuti ed aumentasse lo stato di illegalità.
Ciò che ci lascia stupiti è, in questo giorno, la totale assenza delle voci dei grandi sindacati che, fino a poco tempo fa, solitamente nella giornata in cui si festeggiava l’annuale del Corpo, manifestavano per portare all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica ciò che non andava, il malessere del personale e le disfunzioni di un sistema, oggi invece le voci si sono sopite, nessuno protesta eppure abbiamo avuto riprova della totale incapacità gestionale e di quanto la politica sia realmente lontana dalla reali esigenze di un intero comparto.
Noi non intendiamo festeggiare un semplice numero (202), noi vorremmo festeggiare sui contenuti che possano rendere efficienti il sistema penitenziario, noi non ci saremo in Piazza del Popolo, noi abbiamo deciso di manifestare, offrendo il nostro sostegno ai penalisti italiani ed alle camere penali che hanno indetto una mobilitazione proprio contro lo sfracello del sistema penitenziario italiano, totalmente inadeguato e ancora oggi lontano dal raggiungere quegli obbiettivi ispiratori dettati dalla nostra Carta Costituzionale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2019 - 12:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49