#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
22.6 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

Il Pd propone la riforma dell’Arpac

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La necessita’ di una nuova disciplina dell’ARPAC nasce innanzitutto dal profondo mutamento dello scenario normativo di riferimento che riguarda le tematiche ambientali, oggi ben diverso dal 1998, anno istitutivo dell’Agenzia. Tra le principali innovazioni della proposta di legge depositata in consiglio si tiene conto della Legge 132 del 2016 che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). La riforma e’ legata alla volonta’ di affrontare le criticita’ emerse nell’attuazione della L.R. 10/1998, relative essenzialmente ad aspetti di governance, gestionali e operativi”. Cosi’ il presidente della VII Commissione regionale ‘Ambiente’ Gennaro Oliviero e la consigliera Pd, e componente di commissione, Enza Amato, che hanno presentato il progetto di legge sulla nuova disciplina dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC), gia’ istituita con la Legge Regionale 29 luglio 1998, n. 10 (Istituzione dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania). “I punti principali della riforma, ispirati ai criteri di efficienza ed efficacia gestionale e decisionale, flessibilita’ operativa, miglioramento della qualita’ dell’azione e dei risultati prodotti, di trasparenza e di diffusione dei risultati, sono stati innanzitutto la definizione del nuovo ruolo e delle attivita’ dell’Agenzia e la redazione del Catalogo dei servizi forniti dall’Arpac, quale elemento centrale di razionalizzazione e definizione del campo di attivita’ svolte, nonche’ elemento di raccordo tra prestazioni erogate e gestione dei finanziamenti”. “Con la proposta di legge – spiegano – si disciplinano le modalita’ della programmazione dell’attivita’ dell’Agenzia con particolare riferimento agli strumenti di pianificazione e programmazione regionale ed al ruolo degli enti locali. In pratica sara’ ben chiaro e definito “chi” fa “cosa”, “quando” e “come farlo” e soprattutto quali azioni mettere in campo in caso di mancato adempimento. Il progetto concludono gli esponenti Pd – non comportera’ nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 15:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento