Avellino e Provincia

‘Il Nostro Caro Lucio’ con Donato Zoppo e gli Uomini Celesti a Montemiletto

Condivid

Domenica 28 luglio 2019 nuovo appuntamento con “Il Nostro Caro Lucio”, lo storytelling-concert di Donato Zoppo e gli Uomini Celesti, tratto dall’omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti. Quello di Montemiletto (AV) sarà un concerto speciale, al tramonto, dalle 19.00 al Ludovico Van: le due prossime date della band saranno il 4 agosto a Venafro (IS) nel cartellone di Sonika Poietika, il 30 agosto a Piombino (LI) nel cartellone di Cover Green.
Il nostro caro Lucio ha debuttato al Roccella Jazz Winter Edition (prima assoluta e produzione originale del Festival, uno dei più importanti eventi jazz in Europa), è uno show che unisce racconto, musica, riflessione e tanti classici battistiani reinventati in chiave rock. Donato Zoppo e gli Uomini Celesti raccontano l’avventura di Battisti e Mogol, la musica che girava tra anni ’60 e ’70, tra boom economico, anni di piombo, vinili, sogni, speranze, drammi pubblici e privati. Dalla fine degli anni ’60 fino alla sua scomparsa, Lucio Battisti ha rivoluzionato la canzone italiana: l’ha aperta alle più disparate influenze straniere, prima con l’alchimia irripetibile insieme a Mogol, poi nel percorso sperimentale con Pasquale Panella. Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana, secondo libro di Zoppo dedicato a Battisti, narra l’intera storia dell’artista con curiosità, interviste e testimonianze di coloro che sono gli stati vicini e lo hanno conosciuto. Lucio Battisti si è rivelato un artista inquieto, riservato e sfuggente, che ha lasciato parlare la sua opera, tenendo pochissimi concerti, rifiutando interviste e apparizioni televisive.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 20:31

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:50