Libri

‘I giardini di Bagh-e Babur’, l’ultimo lavoro letterario di Lorenzo Peluso per Graus Edizioni

Condivid

Domani, venerdì 5 luglio 2019, Lorenzo Peluso presenterà il suo ultimo lavoro letterario “I Giardini di Bagh-e Babur”, edito da Graus Edizioni.
La presentazione alle ore 10.30 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
A parlarne con l’autore, saranno Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il colonnello Vincenzo Lauro, Comandante del Quartier Generale Italiano presso la base N.A.T.O. di Lago Patria, e il dottor Carmine Pinto, docente di Storia Moderna dell’Università di Salerno.
“I Giardini di Bagh-e Babur” è un interessante mix tra cronache di viaggio e cronache di guerra. Spiccano, in questo racconto contemporaneamente crudo e immaginifico, le doti giornalistiche di Lorenzo Peluso, che accompagna il lettore “dalla sabbia dell’Iraq alle montagne dell’Afghanistan, sulla via per l’Oxiana […]”.
Emerge, dalla lettura dell’ultimo lavoro del giornalista d’inchiesta, l’immagine caleidoscopica e complessa di un Medioriente affascinante e problematico, portando il lettore in una realtà bellica immanente che il cittadino europeo medio, fatta eccezione per l’area balcanica, sembra aver riposto nel polveroso sgabuzzino della memoria storica il cui ultimo cimelio accatastato risale alla Seconda Guerra Mondiale.
Con “I Giardini di Bagh-e Babur” Lorenzo Peluso porta l’esperienza della guerra — quella vera, non quella della tv e dei social media — all’attenzione dal lettore italiano attraverso una narrazione agile e dettagliata, senza però mai scadere nella pornografia del dolore. La guerra raccontata da Peluso, pur illustrando magistralmente i retroscena politici delle stanze dei bottoni, è una guerra profondamente umana, ed è la testimonianza del fatto che, nonostante i droni e la modernità della guerra, sono ancora donne, uomini e bambini fatti di carne, sangue e sogni, a pagarne le spese.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 18:52

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57