#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.9 C
Napoli

‘I giardini di Bagh-e Babur’, l’ultimo lavoro letterario di Lorenzo Peluso per Graus Edizioni

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, venerdì 5 luglio 2019, Lorenzo Peluso presenterà il suo ultimo lavoro letterario “I Giardini di Bagh-e Babur”, edito da Graus Edizioni.
La presentazione alle ore 10.30 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
A parlarne con l’autore, saranno Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il colonnello Vincenzo Lauro, Comandante del Quartier Generale Italiano presso la base N.A.T.O. di Lago Patria, e il dottor Carmine Pinto, docente di Storia Moderna dell’Università di Salerno.
“I Giardini di Bagh-e Babur” è un interessante mix tra cronache di viaggio e cronache di guerra. Spiccano, in questo racconto contemporaneamente crudo e immaginifico, le doti giornalistiche di Lorenzo Peluso, che accompagna il lettore “dalla sabbia dell’Iraq alle montagne dell’Afghanistan, sulla via per l’Oxiana […]”.
Emerge, dalla lettura dell’ultimo lavoro del giornalista d’inchiesta, l’immagine caleidoscopica e complessa di un Medioriente affascinante e problematico, portando il lettore in una realtà bellica immanente che il cittadino europeo medio, fatta eccezione per l’area balcanica, sembra aver riposto nel polveroso sgabuzzino della memoria storica il cui ultimo cimelio accatastato risale alla Seconda Guerra Mondiale.
Con “I Giardini di Bagh-e Babur” Lorenzo Peluso porta l’esperienza della guerra — quella vera, non quella della tv e dei social media — all’attenzione dal lettore italiano attraverso una narrazione agile e dettagliata, senza però mai scadere nella pornografia del dolore. La guerra raccontata da Peluso, pur illustrando magistralmente i retroscena politici delle stanze dei bottoni, è una guerra profondamente umana, ed è la testimonianza del fatto che, nonostante i droni e la modernità della guerra, sono ancora donne, uomini e bambini fatti di carne, sangue e sogni, a pagarne le spese.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 18:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento