Il 18 luglio, alla VIIª EDIZIONE del CINEDU’ School Movie Awards a Giffoni Valle Piana, rassegna cinematografica dedicata agli istituti scolastici, il corto ” TRA BELLEZZA E MISTERO” realizzato dagli alunni della Scuola Secondaria di I Grado San Tommaso diretta dalla dr.ssa Renata Florimonte, per la valorizzare delle bellezze artistiche e paesaggistiche di Mercato San Severino, ha ricevuto l’attestato di riconoscimento per i migliori costumi. Lo stesso, voluto fortemente dal Sindaco il dott. Antonio Somma, amante della cultura e dell’arte in tutte le sue forme, il quale per la realizzazione del lavoro in oggetto ha delegato l’Assessore dr.ssa Vincenza Cavaliere, ha ricevuto da subito tantissimi elogi da parte di illustri personalità presenti alla manifestazione. Questo anche grazie alla grande maestria e professionalità, con le quali la dr.ssa Vincenza Cavaliere ha curato il tutto nei minimi dettagli, compresa la formazione di un grande team di persone qualificate che ha contribuito con grande maestria all’ottima riuscita del lavoro cinematografico in oggetto. Infatti l’Assessore Cavaliere ha sottolineato più volte quanto sia stato importante per non dire fondamentale il lavoro di squadra. Difatti, la parola team building significa letteralmente “costruzione del team” e richiama a tutte quelle attività finalizzate a potenziare la capacità di lavorare in squadra. Possono essere attività formative, esperienziali, ludico-sportive progettate in occasione di incentive day, percorsi o giornate formative. Lo scopo di tutte queste attività è di creare un’occasione per uscire dalle mura degli uffici, scoprirsi e riscoprirsi in un contesto altro, durante esperienze capaci di attivare tutti quei processi alla base di un solido ed efficace team di lavoro: comunicazione ed ascolto, collaborazione e orientamento verso obiettivi, flessibilità ed adattabilità, capacità di problem solving e decision making, etc. Inoltre, ha continuato sempre l’Assessore Vincenza Cavaliere , quando ho proposto la realizzazione del Corto alla Dirigente della San Tommaso dr.ssa Renata Florimonte, alla Vicepresidente Anna Del Regno, alla docente di lettere Lucia Ingenito , evidenziando l’importanza anche del coinvolgimento degli studenti della succursale di Piazza Del Galdo, le stesse con grande entusiasmo, in maniera efficiente e competente, si sono subito attivate per dar vita al tutto. La stessa cosa hanno fatto la regista Clotilde Grisolia e la dr.ssa Clementina Leone per quanto riguarda la sceneggiatura, l’associazione il Cantastorie, l’Euroflex che ha sponsorizzato il tutto , la scuola di danza Free Dances che si è occupata magnificamente della parte coreografica, e Enza Ruggiero ed il team di School Movie. Il patrimonio territoriale è una delle coniugazioni del patrimonio culturale. E’un potente mezzo di educazione alla cittadinanza e di innalzamento umano , ed è quello che sta valorizzando in tutte le sue forme l’Amministrazione Comunale di MercatoSan Severino del Sindaco,Somma.
Clementina Leone
Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto
Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto
Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto
Mondragone - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto
Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto
Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto