#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
16.4 C
Napoli

Giffoni Film Festival 2019: Special Award Timvision – connessione e tecnologia ad ‘Alone in Space’ di Ted Kjellsson

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo Special Award TIMVISION-connessione e tecnologia va a “Alone in Space” del regista Ted Kjellsson (il film è inserito nella sezione +10 del Festival). TIM, Main Partner della quarntanovesima edizione del Giffoni Film Festival, assegna il premio al film che si è distinto per le sue caratteristiche tecnologiche tra i giurati di fascia di età 10/13. Il film svedese del regista esordiente Ted Kjellsson narra le vicende ambientate in un futuro non troppo lontano, di due ragazzi che viaggiano soli in una grande astronave dopo aver abbandonato la Terra in rovina per dirigersi verso un nuovo pianeta.
“Per i due ragazzi soli nello spazio, in viaggio verso un nuovo pianeta in cui vivere, la tecnologia rappresenta l’unico modo per rimanere connessi al loro passato, per conservare la memoria e per cercare un nuovo possibile futuro”, la spiegazione di TIM nel consegnare il premio al regista.
La partecipazione di TIM al Giffoni 2019 sottolinea l’impegno dell’azienda nel proporre al grande pubblico contenuti d’intrattenimento digitale, coinvolgenti e di qualità, grazie alla connettività fisso e mobile e al TIM Box che si conferma un Hub di servizi multimediali in grado di offrire la migliore customer experience integrata per i servizi video.
Sinossi: In un futuro non troppo lontano, la grande astronave Svea viaggia con solo due passeggeri: la dodicenne Gladys e il suo fratellino Keaton. I bambini hanno abbandonato la Terra in rovina per dirigersi verso il pianeta Vial, ma sembra che non arrivino mai. Trascorrono le giornate ad esplorare l’enorme astronave e l’unico con cui possano parlare è il computer Otosan. Tutto cambia quando, all’improvviso, un oggetto sconosciuto si schianta sulla Svea e i due ragazzi si ritrovano a non essere più da soli nello spazio…
TED KJELLSSON. Ted ha diretto la serie tv “The Junkyard Kids” per la SVT, il documentario “Alla Bara Försvinner” e i cortometraggi “Tompta Gudh” e “Captain Sweden”. Ha inoltre un lungo passato come regista di spot pubblicitari e scenografo. “Alone in Space” è il suo primo film. Ted è originario del sud della Svezia dove ha frequentato la scuola di cinema, prima di trasferirsi al nord alla fine degli anni ’90, dove ha poi completato gli studi di Regia e Scenografia. Vive tuttora lì con la moglie e 5 figli. Ted ha sempre avuto un debole per i film di genere e di fantascienza ed è cresciuto con i supereroi ed i grandi film svedesi per bambini di Astrid Lindgren.
“Nel corso della mia carriera – ha detto il regista – ho cercato di trovare un’idea fantascientifica che mi coinvolgesse, che fosse divertente ed emozionante. Avevo quasi perso la speranza quando un giorno ho visto lo spettacolo Vial di Henrik Ståhl. E lì ho capito che sarebbe stato possibile farne un film di fantascienza fresco e divertente, ma allo stesso tempo memorabile e importante”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 17:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento