Gestiva un’officina meccanica pur non avendo l’autorizzazione per l’esercizio di tale attività e pur percependo il reddito di cittadinanza che gli è stato immediatamente sospeso. Un 38enne di Tufara Valle è stato denunciato dai carabinieri della compagnia di Montesarchio che, insieme ai colleghi della forestale, hanno controllato la sua bottega. All’interno i militari hanno appurato la presenza di veicoli smontati e in fase di riparazione e attrezzature varie utilizzate per la loro lavorazione. Oltre alla mancata autorizzazione al titolare mancava anche il contratto per lo smaltimento dei liquami inquinanti oleosi. Per questo è stato denunciato alla procura per i reati di esercizio di attività abusiva, gestione illecita di rifiuti e truffa ai danni dello Stato. L’attrezzatura rinvenuta è stata sequestrata e al 38enne è stata comminata una sanzione amministrativa di oltre 5mila euro
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto