#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 08:28
11 C
Napoli
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti trasferiti
Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e...
A Scafati non si dorme di notte : rumori e...
Napoli, le mani della camorra sui fuochi d’artificio: 6 arresti...
Oroscopo di oggi 29 marzo 2025 segno per segno
Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a...
Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde...
SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite
Inchiesta sul voto di scambio: martedì l’interrogatorio di Franco Alfieri
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti di oggi,...
Assalto a portavalori sull’Aurelia: il video svela l’azione dei banditi
Rita De Crescenzo diventa pacifista e fa un video contro...
Campania, 350 milioni per le strade: il bando di De...
Adesca un 13enne online e lo abusa: arrestato 30enne nel...
Detenuto suicida a Poggioreale, Zuccarelli denuncia: “Emergenza nazionale”
Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e...
Caserta: lui la lascia e lei decide che il cane...
Camorra, pentiti poco credibili: assolto Raffaele Mauriello ‘o chiatto
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...

Furbetti del cartellino al Cardarelli, la Fials: ‘Fare presto chiarezza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La triste e brutta vicenda capitata al Cardarelli di Napoli uno dei più grandi e importanti ospedali del sud Italia, che vede ancora una volta protagonisti i soliti furbetti del cartellino, ci vede costretti a intervenire e a scrivere l’ennesimo documento, da un lato per prendere le distanze da questi atteggiamenti miseri e irrispettosi nei confronti della cittadinanza, ma allo stesso tempo non vorremmo che questa vicenda, come quella delle formiche o delle infiltrazioni camorristiche, ci distragga e faccia passare il concetto nei confronti della opinione pubblica, che nella sanità pubblica le cose non funzionano, o da tutti quegli sforzi che voi come istituzioni e il sindacato come parte sociale stiamo portando avanti, per migliorare il servizio pubblico sanitario”. E’ quanto scrive in una lunga nota lello pavone, responsabile del sindacato Fials dell’asp napoli 1 e indirizzata al Ministro della salute, al Ministro della pubblica amministrazione e al Commissario ad acta della sanità regione Campania. Scrive ancora Pavone: “Anzi queste vicende,  che vanno duramente contrastate, perché sono proprio questi tipi di lavoratori insieme a chi dovrebbe controllare e non lo fa, venendo meno al suo ruolo di dirigente fedele alle istituzioni , che offendono e mortificando la stragrande maggioranza di tutti quei lavoratori pubblici che tra mille difficoltà anche personali cercano di portare avanti il servizio sanitario pubblico. Auspichiamo quindi che la magistratura faccia al più presto il suo corso accertando tutte le responsabilità, e chiediamo ai responsabili in indirizzo di accelerare su tutte quelle normative in discussione, che da una parte serviranno affinché questi episodi non succedano più e dall’altra serviranno per migliorare le condizioni di lavoro, i luoghi di lavoro, e la sua sicurezza, evitare le continue aggressioni al personale, premiare la meritocrazia, incentivare chi realmente lavora per migliorare il servizio pubblico. Insomma difendere la stragrande maggioranza degli operatori da questa piccola fetta di lavoratori che con il loro atteggiamento discreditano tutto il mondo del lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 09:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento