San Gennaro Vesuviano. Una cerimonia semplice, sentita, commossa ma anche rapida. Ieri mattina si sono svolti i funerali della piccola Ginevra, la bambina di 17 mesi uccisa dal padre, 35 anni di Caserta. Alla cerimonia funebre che si è svolta nella chiesa dei Santi Anna e Gacobbe era presente tantissima gente e molti hanno dovuto attendere all’esterno. Il parroco, don Aniello Nappi ha scelto di non fare l’omelia e ha letto un passo del Vangelo secondo Matteo. Nella preghiera dei fedeli, un passaggio per le «vittime di violenza». Sui manifesti funebri cancellato il cognome dell’uomo. Un applauso scrosciante e il lancio di palloncini bianchi ha accompagnato la piccola bara bianca nella quale riposa Ginevra, la bambina di 16 mesi uccisa lunedì dal papà, il 35enne di Caserta Salvatore Narciso, che poi si è lanciato dal balcone e che ora si ritrova piantonato in ospedale dopo essere stato operato d’urgenza.
Stamane, nella chiesa dei Santi Gioacchino e Sant’Anna a San Gennaro Vesuviano si sono svolti i funerali, dopo il via libera della Procura appena effettuata l’autopsia sul corpo della bambina, deceduta dopo essere stata lanciata dal balcone della casa dei nonni dal padre.
La famiglia di mamma Agnese ha voluto che non comparisse il cognome della bambina sui manifesti che annunciavano il rito funebre. Quasi come un tentativo di voler cancellare quel nome dalla loro vita. Stamane ci dovrebbe essere l’interrogatorio di Narciso e poi le decisione del giudice visto che l’uomo è ancora ricoverata in prognosi riservata al Cardarelli dopo l’operazione.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto