Attualità

Fine pena mai per El Chapo: dovrà pagare anche una multa di 12,6 miliardi di dollari

Condivid

Ergastolo, più un’altra pena simbolica di 30 anni, e una multa miliardaria. Finisce così l’epopea giudiziaria e criminale del signore della droga messicano più famoso al mondo, Joaquin ‘El Chapo’ Guzman. Ex capo del potente cartello di Sinaloa, 62 anni, finirà i suoi giorni in carcere per decisione del tribunale federale di Brooklyn. Il giudice newyorkese Brian Cogan lo ha condannato anche a pagare 12,6 miliardi di dollari, una stima delle entrate derivanti dal narcotraffico negli Stati Uniti. Colui che ha influenzato romanzi e film, secondo per fama solo al colombiano Pablo Escobar, è stato condannato a febbraio per dieci capi d’accusa, tra cui il traffico di centinaia di tonnellate di cocaina, eroina, metanfetamine e marijuana negli Usa. Durante il processo di tre mesi a New York i giurati hanno ascoltato le testimonianze di 56 testimoni dell’accusa, con molti che descrivevano con esattezza quanto subito dai boss del cartello, che picchiavano, sparavano e seppellivano ancora vivi nemici e rivali. “Qui non c’è giustizia”, ha detto in aula ‘Il corto’, per via del suo metro e 67 cm di altezza, ringraziando i suoi sostenitori che gli hanno dato “la forza di sopportare questa grande tortura”, “una delle più disumane che abbia mai vissuto”. Dalla sua estradizione dal Messico nel 2017, Guzman è stato tenuto in isolamento in una prigione di massima sicurezza a Lower Manhattan e si è ripetutamente lamentato tramite i suoi avvocati delle condizioni di detenzione, in particolare per la sua cella senza finestre con la luce costantemente accesa. El Chapo, che ha iniziato la sua carriera lavorando nei campi di cannabis del suo Stato natale, il Sinaloa, è stato arrestato la prima volta nel 1993 appena oltre il confine in Guatemala. Era fuggito dal Messico dopo l’assassinio del cardinale cattolico Juan Jesus Posadas Ocampo, morto sotto una pioggia di proiettili mentre stava lasciando l’aeroporto in una macchina identica a quella usata da Guzman, pare perchè scambiato per il boss dai rivali del cartello di Tijuana. Condannato a 20 anni di carcere per omicidio e traffico di droga, ha continuato a tenere gestire gli affari da dietro le sbarre e nel 2001 è evaso da un carcere di massima sicurezza in un carrello di biancheria sporca con l’aiuto di complici corrotti, tra cui il direttore della prigione e le guardie. Latitante per 13 anni, ha costruito un impero negli Usa arrivando a controllare un quarto del narcotraffico. Nel 2014 le autorità messicane lo rintracciano in un condominio nella città balneare di Mazatlan, nel Sinaloa, con la moglie e le loro figlie gemelle e lo arrestano con tanto di manette a favore di telecamere che rilanciano le immagini in tutto il mondo. Ma l’anno successivo fugge di nuovo, grazie a un tunnel di 1,5 km scavato dai suoi sodali fino a sotto la doccia della sua cella. Viene ricatturato a gennaio 2016 sempre nel Sinaloa, dopo una fuga attraverso il sistema fognario, tradito dal suo desiderio di realizzare un film biografico per cui era in contatto con un’importante attrice e produttori messicani. L’ottobre precedente aveva fatto clamore l’incontro clandestino nella giungla con l’attore americano Sean Penn. Nel gennaio 2017 viene estradato negli Stati Uniti, il processo parte nel novembre scorso con l’accusa di aver co-diretto il cartello di Sinaloa per un quarto di secolo, tra il 1989 e il 2014.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2019 - 07:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: El chapo

Ultime Notizie

Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese per l’attaccante brasiliano

Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:37

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07