#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 16:02
15.4 C
Napoli

Esplosione a Stromboli, la vittima è un escursionista: navi pronte al largo ma al momento nessuna evacuazione

facebook
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ un uomo di 35 anni originario di Milazzo la vittima della violenta eruzione che ha interessato oggi Stromboli. L’uomo era impegnato in una escursione vicino la Sciara del Fuoco quando è stato colto di sorpresa dall’eruzione. Il Comune di Lipari riferisce che “non ci sara’ una vera e propria evacuazione” da STROMBOLI a seguito dell’eruzione del vulcano, ma “tutti coloro che vorranno lasciare l’isola saranno messi in condizioni di farlo in sicurezza”. A riferire la circostanza e’ il dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana. La Protezione civile regionale siciliana ha disposto lo stazionamento davanti a Stromboli di una nave militare e di una nave privata per far fronte ad una eventuale evacuazione dell’isola interessata nel pomeriggio dalla violenta eruzione e dagli incendi. Lo dice il dirigente della Protezione civile regionale, Calogero Foti, che aggiunge: “La situazione al momento e’ tranquilla, e’ una misura precauzionale. Molti turisti che hanno ritenuto di farlo, del resto, sono gia’ stati portati via da motovedette della Guardia costiera fino a Lipari e qui assistiti dal sindaco. E’ stato un evento particolarmente violento, con conseguenze anche a bassa quota e anche drammatiche come nel caso della morte dell’escursionista”. A partire dalle 16:46 del 3 luglio 2019, si è verificata una violenta sequenza esplosiva parossistica che ha interessato l’area centro-meridionale della terrazza craterica dello STROMBOLI. Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (INGV-OE) è stato possibile distinguere due eventi esplosivi principali molto ravvicinati, rispettivamente alle 16:46:10 e alle 16:46:40. La sequenza è stata preceduta, alle 16:44, da alcuni trabocchi lavici scaturiti da tutte le bocche attive della terrazza craterica”. Lo riferisce l’Ingv in una nota. “Il personale dell’INGV in campo – continua la nota -ha osservato una colonna eruttiva che si è innalzata per oltre 2 km di altezza al di sopra della area sommitale disperdendosi in direzione sud-ovest. I prodotti generati dalla sequenza esplosiva sono ricaduti lungo i fianchi del vulcano. L’analisi dei dati della rete sismica ha permesso di individuare, oltre alle esplosioni maggiori, circa 20 eventi esplosivi minori. Dopo l’esaurimento della fase parossistica, l’ampiezza del tremore vulcanico è sensibilmente diminuita. L’evoluzione dei fenomeni è seguita continuamente attraverso le reti di monitoraggio e dal personale in campo delle Sezioni dell’INGV, Osservatorio Etneo di Catania, Osservatorio Vesuviano di Napoli e di Palermo Geochimica”. “Le esplosioni dello STROMBOLI di questo pomeriggio sono state un fenomeno assolutamente eccezionale. Se ne verificano cinque o sei ogni cento anni”. A dirlo al TG1 il capo della protezione civile Angelo Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 20:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento