#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Esodo: #seisicuro, in aree servizio iniziativa Aspi e Polstrada

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La polizia, con la collaborazione di Autostrade per l’Italia, ha realizzato in occasione dell’esodo 2019 la campagna di comunicazione #seisicuro per sensibilizzare gli utenti sui rischi di una guida non corretta che accompagnera’, fino alla prima settimana di settembre, gli italiani anche sulla rete di Autostrade per l’Italia. Presso le principali aree di servizio, come oggi a Teano, decima tappa di questa iniziativa, e’ possibile incontrare una ‘carovana’ e gli agenti della Stradale e il personale di Aspi forniranno una serie di servizi di caring per gli automobilisti. Solo negli primi giorni dell’iniziativa, sono circa 4.000 gli automobilisti che hanno potuto ricevere assistenza su traffico e la viabilita’ in questo modo. Oltre 2.000 tra adulti e bambini hanno compilato il quiz sulla guida sicura, mentre sono stati distribuiti 5.000 gadget, tra etilometri e borracce. Gli utenti lungo le aree di servizio interessate dalla campagna, durante l’esodo, potranno usufruire di assistenza sanitaria di primo livello praticata da medici della Croce Rossa, conoscere in tempo reale le informazioni sul traffico insieme a notizie e consigli per una guida sicura, grazie alla distribuzione di materiale informativo per viaggiare senza rischi.
Presso il Pullman Azzurro della polizia e il camper di Autostrade per l’Italia, adulti e bambini possono inoltre compilare un quiz digitale sulla guida sicura, ricevendo in dono un etilometro e una borraccia termica. In alcune aree di servizio viene anche offerto il servizio gratuito di lavaggio dei cristalli e dei fanali, uno dei primi requisiti per guidare in sicurezza. Uso dello smartphone al volante, eccesso di velocita’ e mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo di alcool e di droghe rappresentano i tre comportamenti scorretti e pericolosi che, secondo le piu’ recenti statistiche, sono le principali cause di incidentalita’ in strade e autostrade. E’ su questi tre comportamenti che si e’ focalizzata la campagna di comunicazione promossa proprio durante i giorni a maggior flusso di traffico per l’esodo estivo. Un mix di informazioni di servizio e di mini-racconti che, grazie alla presenza del testimonial Dario Vergassola, usa il linguaggio dell’ironia per comunicare tematiche rilevanti per la sicurezza stradale. Il direttore della Polizia Stradale, Giovanni Busacca, a Teano insieme ad Autostrade, sottolinea come “la campagna e’ il nostro modo di essere vicini alla gente e lo facciamo nelle aree di servizio che sono parti integranti delle citta’ lineari; 40 giorni in 19 aree di servizio tra le piu’ frequentate d’Italia per essere vicini alle famiglie”. “L’Istat ha certificato per il 2018 la riduzione degli incidenti, dei feriti e dei morti su strada, ma questo risultato non ci soddisfa – prosegue – siamo convinti che vicino al controllo e alla prevenzione su strada occorra una campagna di educazione come quella che stiamo facendo. Purtroppo la distrazione, la velocita’ e la mancata precedenza costituiscono da sole piu’ del 40% delle cause di tutti gli incidenti gravi e gravissimi. Serve responsabilita’ da parte di tutti, e soprattutto l’alcool e la droga sono incompatibili con la guida”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2019 - 15:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento