#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:02
17.5 C
Napoli

Ercolano. Pubblicato il bando di gara per il miglioramento dell’accessibilità dell’Area Archeologica

facebook
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano si apre alla progettazione e alle migliori professionalità nazionali e internazionali per gli interventi di scavo, manutenzione e miglioramento dell’accessibilità dell’Area archeologica. Pubblicato in questi giorni il bando di gara “Area Archeologica di Ercolano: interventi di scavo, manutenzione straordinaria, gestione delle acque, risanamento scarpate, miglioramento dell’accessibilità dell’are degli “Scavi Nuovi” e del suo collegamento con la città antica nell’ambito della formazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) del Parco Archeologico”
Il progetto è interamente finanziato dal MiBAC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, delibera CIPE n. 3 del 01.05.2016 Piano Stralcio “Cultura e Turismo”, intervento n. 6 e dal Piano di interventi finanziato ai sensi dell’art. 1, comma 140 della Legge 11 dicembre 2016 n° 232 per un totale di 6 milioni di euro.
Il bando riguarda una zona immediatamente adiacente il Parco Archeologico che include alcuni quartieri posti sul limite nord della città antica e anche la Villa dei Papiri i cui straordinari ritrovamenti sono proprio in questi giorni oggetto dell’attenzione internazionale per la mostra “Buried by Vesuvius: Treasures from the Villa ei Papiri” al Getty Museum di Los Angeles i collaborazione con il MANN e il Parco Archeologico di Ercolano.
“La gara europea a procedura aperta pubblicata dal Parco Archeologico di Ercolano è frutto della programmazione congiunta tra il nuovo staff del Parco e il team dell’Herculaneum Conservation Project che affianca il partner pubblico dal 2001 su mandato della Fondazione filantropica Packard Humanities Institute. Il progetto riguarderà la messa in sicurezza dei fronti di scavo, il completamento degli scavi già in luce e l’accessibilità dell’intera area dei “Nuovi Scavi” dove si trovano i resti visitabili fino al 2008 della Villa dei Papiri -dichiara il direttore del Parco Francesco Sirano- Entro il 2021 finalmente riapriremo il collegamento con l’Antica Spiaggia. Non solo integreremo nel percorso di visita del Parco anche la famosa Villa dei Papiri, ma metteremo tutti i visitatori di apprezzare lo straordinario fronte a mare della città antica esempio unico di conservazione in tutto il mondo romano.”
Il termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è fissato per il 20/08/2019.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 15:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento