#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Ercolano, caos al Molo Borbonico: un fermo e numerosi verbali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mattinata di passione per i bagnanti che usufruiscono del Molo Borbonico di Ercolano dove sono presenti due lidi attrezzati, Antico Bagno la Favorita e lido Angels, nonchè due spiagge libere, vanto dell’amministrazione Buonajuto. Stamane un ambulanza allertata da un bagnante per il malore improvviso di una donna si è trovata a scendere lo stretto vicolo che conduce alle spiagge, rimanendo bloccata per le auto che venivano in direzione opposta e non potendo fare retromarcia per altre auto che sopraggiungevano da dietro. Per risolvere l’impasse alcuni condomini residenti in zona hanno aperto il cancello del loro parco privato per permettere all’ambulanza di fare manovra. Successivamente però hanno contattato i vigili urbani. L’intera area difatti è interdetta all’accesso con le auto, tuttavia l’ordinanza non viene sempre rispettata e numerose sono le auto che giungono in zona sostandovi. I vigili hanno provveduto a redigere numerosi verbali e prendere il numero di targa. Un centauro sul proprio scooter ha rifiutato di favorire le generalità entrando in polemica con i vigili e spintonandosi a vicenda, secondo ciò che hanno riferito alcuni presenti. Successivamente il motociclista fuggiva via ma veniva prontamente identificato dalla targa del mezzo, pare essere un infermiere residente nella zona.
Proteste vigorose dei bagnanti e dei gestori dei due lidi che si sentono penalizzati. Il comune di Ercolano infatti ha con orgoglio vantato nelle settimane scorse di aver adibito una spiaggia gratuitamente per la cittadinanza, apponendo anche delle docce e una fontana. La fontana veniva rubata, le docce venivano rotte il tutto poche ore dopo ma ciò nonostante il sindaco Ciro Buonajuto dopo uno sfogo sui social aveva provveduto a far ripristinare lo stato dei luoghi. Nei giorni successivi tuttavia veniva apposto il divieto di accesso alla zona. Numerose le proteste dei bagnanti: “hanno messo la doccia ma ci impediscono di raggiungere la spiaggia!”. Infatti il Comune ha interdetto l’accesso alla zona con le proprie auto e ha chiuso poi i cancelli di accesso del parco Della Favorita dove è presente un ampia zona parcheggio così che coloro che diligentemente parcheggiano l’auto nel parco, nel luogo previsto, non possono poi giungere alle spiagge. Ma vi è di più. È presente nelle zone, non proprio vicino un ampia zona parcheggio tuttavia ostaggio dei parcheggiatori abusivi. Nessun problema per gli adulti a parcheggiare l’auto in quella zona e poi incamminarsi a piedi tuttavia ciò è una crudeltà verso i soggetti deboli ovvero donne incinte, malati, bambini e gli anziani costringerli a dover fare tutta quella strada a piedi. Il comune potrebbe ovviare predisponendo un buon servizio continuativo di navetta dall’area parcheggio ai lidi invece ha preferito mostrare i muscoli con un infermiere residente in zona e con i soggetti deboli nominati prima.
Polemiche anche sui bagni chimici predisposti dal comune per i bagnanti e invalidi che usufruiscono della spiaggia libera: sono stati posizionati lontano dalla spiaggia libera!
A Ercolano si posizionano i bagni per i bagnanti ma vengono messi lontano dalle spiagge. Viene sistemata una spiaggia ma si ostacola il suo raggiungimento. Vengono fatti ottimi servizi di cui l’amministrazione si vanta ma viene poi impedito alla cittadinanza di usufruire di quei servizi. Senza considerare che non è stato predisposta alcuna agevolazioni per i residenti nonché gli esercenti commerciali.

 Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2019 - 18:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento