#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 15:50
15.5 C
Napoli

E’ caccia agli altri complici dei contrabbandieri di alcol. Ecco chi sono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ caccia agli altri complici, agli imprenditori che acquistavano l’alcol di contrabbando eย  ad una altra parte del tesoro degli specialisti della vendita e commercializzazione di alcol di contrabbando che ieri sono stati arrestati nell’operazione Black Spirit portata a termine dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta nell’ambito di un’ indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. A capo dell’organizzazione vi erano Francesco Cervino, detto Checco, 46enne di Capodrise. e Michele Gallotta, 45enne, di Quadrelle, in provincia di Avellino. La guardia di finanza ha scoperto che i proventi dell’attivitร  illecita venivano riciclati su conti correnti di societร  nella disponibilitร 
dell’organizzazione. L’inchiesta ha individuato anche l’uso di conti bancari a Malta. La maggior parte del denaro era investito in edifรฌci da ristrutturare, auto di lusso e yatch L’inchiesta ha portato all’emissione di 25 misure cautelari personali (di cui 13 in carcere, 10 arresti domiciliari e 2 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria), nonchรฉ del sequestro preventivo di beni, rapporti finanziari, partecipazioni societarie e complessi aziendali per circa 80 milioni di euro.
Agli indagati, domiciliati in diverse localitร  d’ Italia, sono stati contestati a vario titolo i delitti di associazione per delinquere transnazionale, sottrazione all’accertamento ed al pagamento dell’accisa sull’alcol e sulle bevande alcoliche, trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, abuso d’ufficio e falsitร  ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. In particolare, i destinatari dell’ordinanza sono gravemente indiziati di aver fatto parte di un gruppo criminale transnazionale ( o, comunque, di averne agevolato l’attivitร  illecita) con base nelle province di Napoli e Caserta e ramificazioni in diverse regioni del centro nord Italia (Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto), nonchรฉ in territorio comunitario (Bulgaria, Slovacchia, Germania, Inghilterra, Olanda e Slovenia) ed extra U.E. (Azerbaijan e Serbia), composto da 15 persone e al cui vertice si collocano 2 persone residenti nella provincia di Caserta ed Avellino.
Dalla attivitร  investigativa posta in essere, รจ risultato che il gruppo ha operato fraudolentemente, nel periodo 2017 -2018, nel settore dell’importazione e commercializzazione di prodotti alcolici, potendo contare anche su una fitta rete di soggetti compiacenti, tra cui i titolari di depositi fiscali e commerciali, con sede sia in Italia che all’estero.

PUBBLICITA

La vorticosa attivitร  illecita si รจ manifestata in molteplici operazioni di importazione di ingenti volumi di alcool etilico e di vari superalcolici (vodka, rhum e whisky) per un’evasione di imposte (accisa, IVA ed imposte dirette) stimata in oltre 20 milioni di euro, inondando cosรฌ il mercato con oltre 4,3 milioni di litri di prodotto di contrabbando, venduto in nero sia in Italia che in altri Paesi del Nord Europa. A seguito degli approfondimenti investigativi eseguiti dalle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico finanziaria di Caserta -mediante, tra l’altro, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, acquisizioni documentali e indagini finanziarie -รจ stato possibile individuare l’utilizzo da parte dell’associazione per delinquere di 4 diversi sistemi di frode, posti in essere a seconda delle circostanze:
1)False esportazioni verso Paesi extra-Ue: il prodotto inviato da depositi fiscali comunitari in sospensione d’imposta veniva fatto transitare in depositi fiscali italiani che lo destinavano, solo apparentemente, all’esportazione verso Paesi extra UE con un documento elettronico di accompagnamento che veniva “chiuso” grazie alla compiacenza di un funzionario doganale infedele mentre la merce veniva in realtร  destinata al mercato nero nazionale e, marginalmente, anche comunitario.
2) Duplice trasporto con medesimo documento di accompagnamento elettronico: un deposito fiscale mittente comunitario spediva a un deposito fiscale italiano prodotto alcolico in sospensione d’imposta, emettendo un documento elettronico su cui veniva indicata una durata del viaggio ben superiore al necessario, cosรฌ da consentire l’effettuazione di piรน trasporti con la stessa documentazione giustificativa del carico. Il deposito destinatario, quindi, ricevuto il primo carico di prodotto alcolico non inviava telematicamente la nota di avvenuto ricevimento alla dogana competente, attendendo invece l’arrivo del secondo carico.
3) Chiusura fittizia dei documenti elettronici: l’organizzazione poteva contare sulla disponibilitร  di alcuni depositi fiscali italiani (collocati a Roma, a Grosseto e in provincia di Brescia) che, secondo l’ipotesi accusatoria, provvedevano ad attestare falsamente, attraverso il sistema EMCS (Excise Movement and Contro/ System) dell’Agenzia delle Dogane, la ricezione di ingenti quantitativi di prodotto alcolico in sospensione d’imposta, che invece venivano trasportati altrove per essere poi destinati alla vendita in nero. Per tale servizio i responsabili dei depositi fiscali percepivano compensi dall’organizzazione variabili secondo la quantitร  e la concentrazione di alcool nel prodotto trattato, in base ad un vero e proprio listino criminale.
4) Utilizzo fraudolento della procedura di riserva: in questo caso l’operatore mittente
– utilizzando artatamente la procedura di riserva da attivarsi solo in caso di malfunzionamento del sistema telematico di tracciamento del prodotto in sospensione d’imposta – emetteva un documento di accompagnamento cartaceo che, perรฒ, non veniva segnalato all’Ufficio delle Dogane territorialmente competente, avendo solo la finalitร  di dare una parvenza di legalitร  al carico in caso di controlli su strada da parte delle Forze di Polizia. Ovviamente, a consegna avvenuta, il documento veniva distrutto e l’alcol poteva essere immesso in consumo senza lasciare alcuna traccia.

IN CARCERE

Cervino Francesco
Barberio Antonio
Di Blasi Daniele
Galotta Michele
Lupoli Pasquale
Manna Antonio
Morabito Emanuele
Morello Pietro
Valtchev kostantin
Verrengia Marco

ARRESTI DOMICILIARI
Baldissara Paola
Caprio Giuseppe
D’Albenzio Ciro
Di Napoli Gianluca
Galotta Michele
Giglio Salvatore
Massa Sebastiano
Mazzariello Enrico
Piscopo Marco
Sinatra Gioacchino

INDAGATI
Avallone Francesco
Bettarino Gaetano
Cappello Antonio
Cascone Pasquale
Cortellazzo Claudio
De Lucia Josรฉ
Duello Andrea Francesco
Duello Salvatore
Fontana Pasquale
Giovanetti Luca
Granata Luigi
Kirilov Antonio
Lanave Nicola
Lupoli Pasquale
Mazzone Ciro
Martino Antonio
Mastellone Umberto
Melis Andrea
Piscitelli Antonio
Ricciardi Giovanni
Rossetti Luigi
Siciliano Ivan


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2019 - 09:33

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 12/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, รจ stato denunciato dalla Polizia di Stato per riciclaggio, contraffazione...

Continua a leggere
carcere di fuorni, ciambriello

Pubblicato il: 12/02/2025 15:42

Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie

Salerno โ€“ "Il sovraffollamento รจ il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere di Fuorni". Lo ha dichiarato...

Continua a leggere
rita de crescenzo, roccaraso

Pubblicato il: 12/02/2025 15:33

Categoria: Cronaca, Attualitร , Primo Piano, Ultime Notizie

La vicenda dellโ€™influencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower a "invadere" le localitร  sciistiche...

Continua a leggere
terra fuochi, vescovo di acerra

Pubblicato il: 12/02/2025 15:26

Categoria: Campania, Ultime Notizie

Acerra - "Non รจ possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra e sugli inceneritori. Questo tema...

Continua a leggere
museo antica capua san valentino

Pubblicato il: 12/02/2025 15:19

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" รจ un mito" al Museo Archeologico dell'antica Capua per la giornata di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento