#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 19:22
20.3 C
Napoli

Domenica 21 luglio Fabiana Martone in 4et sulla terrazza del Museo Nitsch a Napoli

facebook
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 21 luglio ci sarà il concerto di Fabiana Martone in 4et presso l’incantevole terrazza del Museo Nitsch a Napoli (Vico Lungo Pontecorvo 29/d, nei pressi di Piazza Dante). L’ingresso, con prenotazione obbligatoria, è alle 19 e ci sarà prima la visita libera al museo e la degustazione di vino e alle 19.30 avrà inizio il concerto sulla terrazza del Museo. Fabiana Martone, per l’occasione, presenterà il suo nuovo disco “Memorandum”, uscito a novembre 2018 per Soundfly.
MEMORANDUM è un lavoro discografico nato dalla volontà dell’autrice di produrre con l’aiuto delle circostanze e delle giuste energie umane qualcosa in grado di raccontare se stessa e la sua voglia di condividere la sfera della creatività musicale e immaginifica.
Metabolizzare le esperienze del passato, emanciparsi dal ruolo di cantante esecutrice, pensare alla musica con gioia e con responsabilità, fare musica per una esigenza incontenibile di esprimere qualcosa, cercando di perseguire il valore della bellezza nel disordine generale, dell’armonia nel disequilibrio che ci circonda, dell’amore in un momento in cui forse l’unica cosa da fare è “fare con amore”, sono questi i passaggi in mezzo al flusso incessante di pensieri che hanno guidato la realizzazione di questa opera.
L’incontro con Luigi Esposito e Bruno Tommasello prima e la collaborazione con Umberto Lepore e Salvatore Ranone poi, si sono dimostrati l’ingrediente essenziale per poter dare corpo e consistenza alle tante idee raccolte e catalogate nella mente di Fabiana e costituire un piccolo nucleo organizzato intorno ad una idea creativa.
Sempre nello spirito della collaborazione e condivisione, nonché della cura di una tana creativa, i brani del disco sono di Fabiana e di altri autori che lei stessa ha incontrato, anche grazie alla attiva collaborazione con una realtà quale il Be Quiet, un collettivo di artisti (cantautori, musicisti e attori) che lavora per la creazione di una alternativa culturale e promozionale della musica a Napoli e in Italia.
Autori come Ciro Tuzzi (degli Epo), Marco D’Anna, Emanuele Ammendola, Luca Di Maio, Alessio Arena hanno scritto per Fabiana.
Un piccolo sogno, un cuore pulsante di emozioni per la riuscita di qualcosa di così fragile eppure così spontaneo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 18:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento