#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:01
10.9 C
Napoli
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...

Domenica 21 luglio Fabiana Martone in 4et sulla terrazza del Museo Nitsch a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 21 luglio ci sarà il concerto di Fabiana Martone in 4et presso l’incantevole terrazza del Museo Nitsch a Napoli (Vico Lungo Pontecorvo 29/d, nei pressi di Piazza Dante). L’ingresso, con prenotazione obbligatoria, è alle 19 e ci sarà prima la visita libera al museo e la degustazione di vino e alle 19.30 avrà inizio il concerto sulla terrazza del Museo. Fabiana Martone, per l’occasione, presenterà il suo nuovo disco “Memorandum”, uscito a novembre 2018 per Soundfly.
MEMORANDUM è un lavoro discografico nato dalla volontà dell’autrice di produrre con l’aiuto delle circostanze e delle giuste energie umane qualcosa in grado di raccontare se stessa e la sua voglia di condividere la sfera della creatività musicale e immaginifica.
Metabolizzare le esperienze del passato, emanciparsi dal ruolo di cantante esecutrice, pensare alla musica con gioia e con responsabilità, fare musica per una esigenza incontenibile di esprimere qualcosa, cercando di perseguire il valore della bellezza nel disordine generale, dell’armonia nel disequilibrio che ci circonda, dell’amore in un momento in cui forse l’unica cosa da fare è “fare con amore”, sono questi i passaggi in mezzo al flusso incessante di pensieri che hanno guidato la realizzazione di questa opera.
L’incontro con Luigi Esposito e Bruno Tommasello prima e la collaborazione con Umberto Lepore e Salvatore Ranone poi, si sono dimostrati l’ingrediente essenziale per poter dare corpo e consistenza alle tante idee raccolte e catalogate nella mente di Fabiana e costituire un piccolo nucleo organizzato intorno ad una idea creativa.
Sempre nello spirito della collaborazione e condivisione, nonché della cura di una tana creativa, i brani del disco sono di Fabiana e di altri autori che lei stessa ha incontrato, anche grazie alla attiva collaborazione con una realtà quale il Be Quiet, un collettivo di artisti (cantautori, musicisti e attori) che lavora per la creazione di una alternativa culturale e promozionale della musica a Napoli e in Italia.
Autori come Ciro Tuzzi (degli Epo), Marco D’Anna, Emanuele Ammendola, Luca Di Maio, Alessio Arena hanno scritto per Fabiana.
Un piccolo sogno, un cuore pulsante di emozioni per la riuscita di qualcosa di così fragile eppure così spontaneo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 18:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento