#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Domani a Santa Maria Capua Vetere la festa della cultura italiana nel mondo con l’Università di Trieste e il Ministero degli Esteri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si aprirà martedì 9 Luglio alle 10.30 a Caserta presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” il convegno “Storia, arte, ambiente ed economia della Regione Campania e della città di Napoli”, due giornate di studi seminariali organizzate dal Dipartimento Jean Monnet in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste in attuazione del progetto del Ministero degli Affari Esteri per la conservazione del patrimonio linguistico e culturale della Comunità Nazionale Italiana autoctona presente in Istria, Fiume e Dalmazia. Oltre cinquanta docenti di lingua italiana in Croazia e Slovenia saranno in Campania per attività seminariali che saranno accompagnate da visite guidate e lezioni sopralluogo nei maggiori attrattori culturali del territorio ed in particolare in quelli del territorio casertano, con uno speciale approfondimento dell’antico culto del dio Mitra, genius loci di Santa Maria Capua Vetere che, proprio in questi mesi, negli ambienti del Museo archeologico dell’Antica Capua ospita una splendida mostra sull’antichissima, misteriosa ed affascinante divinità.
Domani nella mattinata inaugurale l’apertura dei lavori sarà affidata a Pasquale Femia, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” che illustrerà i nuovi accordi scientifici del Dipartimento con diverse istituzioni accademiche croate e slovene e le attività di rafforzamento della Terza Missione dell’Università Vanvitelli sul territorio casertano. Poi la lectio magistralis di Giulio Maria Chiodi, professore straordinario di Simbolica delle istituzioni dell’Università Suor Orsola Benincasa, dedicata al tema “Lo spirito di Aquileia – Tra Mitteleuropa e Mediterraneo”.
Martedì sera a partire dalle 20 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la “Festa della cultura italiana nel mondo” organizzata da Amico Bio Arena Spartacus, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico, tra gli esempi più conosciuti nel mondo di valorizzazione innovativa di un sito culturale. Un’occasione per raccontare la Campania Felix a tavola con le verdure prodotte dall’azienda agricola “La Colombaia” di Capua, la mozzarella di bufala e i piatti di maialino nero casertano.
Mercoledì dopo la mattinata di studi al Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” con gli interventi di Antimo Cesaro, Rossella Castelletti, Margaret Ianuario, Daniele Barone e Gabriele Capone ci sarà un intero pomeriggio dedicato alle visite guidate nel centro storico UNESCO di Napoli (dalla Cappella di San Severo al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore).


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 19:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento