#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Domani a Santa Maria Capua Vetere la festa della cultura italiana nel mondo con l’Università di Trieste e il Ministero degli Esteri

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si aprirà martedì 9 Luglio alle 10.30 a Caserta presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” il convegno “Storia, arte, ambiente ed economia della Regione Campania e della città di Napoli”, due giornate di studi seminariali organizzate dal Dipartimento Jean Monnet in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste in attuazione del progetto del Ministero degli Affari Esteri per la conservazione del patrimonio linguistico e culturale della Comunità Nazionale Italiana autoctona presente in Istria, Fiume e Dalmazia. Oltre cinquanta docenti di lingua italiana in Croazia e Slovenia saranno in Campania per attività seminariali che saranno accompagnate da visite guidate e lezioni sopralluogo nei maggiori attrattori culturali del territorio ed in particolare in quelli del territorio casertano, con uno speciale approfondimento dell’antico culto del dio Mitra, genius loci di Santa Maria Capua Vetere che, proprio in questi mesi, negli ambienti del Museo archeologico dell’Antica Capua ospita una splendida mostra sull’antichissima, misteriosa ed affascinante divinità.
Domani nella mattinata inaugurale l’apertura dei lavori sarà affidata a Pasquale Femia, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” che illustrerà i nuovi accordi scientifici del Dipartimento con diverse istituzioni accademiche croate e slovene e le attività di rafforzamento della Terza Missione dell’Università Vanvitelli sul territorio casertano. Poi la lectio magistralis di Giulio Maria Chiodi, professore straordinario di Simbolica delle istituzioni dell’Università Suor Orsola Benincasa, dedicata al tema “Lo spirito di Aquileia – Tra Mitteleuropa e Mediterraneo”.
Martedì sera a partire dalle 20 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la “Festa della cultura italiana nel mondo” organizzata da Amico Bio Arena Spartacus, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico, tra gli esempi più conosciuti nel mondo di valorizzazione innovativa di un sito culturale. Un’occasione per raccontare la Campania Felix a tavola con le verdure prodotte dall’azienda agricola “La Colombaia” di Capua, la mozzarella di bufala e i piatti di maialino nero casertano.
Mercoledì dopo la mattinata di studi al Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” con gli interventi di Antimo Cesaro, Rossella Castelletti, Margaret Ianuario, Daniele Barone e Gabriele Capone ci sarà un intero pomeriggio dedicato alle visite guidate nel centro storico UNESCO di Napoli (dalla Cappella di San Severo al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore).


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 19:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento