Un programma come Cose nostre fa capire realmente cosa sono la mafia, la ‘ndragheta, la camorra, non come quelle fiction dove il mafioso e’ rappresentato come un ricco che si gode la vita”. Lo dice Federico Cafiero de Raho, Procuratore Nazionale Antimafia durante la presentazione a Viale Mazzini della quarta stagione (focalizzata in gran parte sulle donne) di Cose nostre, il programma ideato e condotto da Emilia Brandi che racconta chi si ribella alle mafie, in onda dal 4 luglio in seconda serata su Rai1 per quattro puntate. “Programmi come questo dimostrano che le donne che vogliono dare ai propri figli un futuro diverso e migliore, scappano dai contesti mafiosi. Questa e’ la prova chiara di come le mafie, che si rappresentano come ricche e potenti, siano finzioni che non corrispondono alla realta’. La ricchezza e’ effimera e l’esito dei quelle scelte e’ o la galera o la morte”.
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto
Sala Consilina - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto
Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto