#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

De Luca, Salvini smetta di fare Batman

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La sicurezza urbana e’ un tema serio e delicato da affrontare con responsabilita’ e capacita’. Con qualche ora di lavoro in piu’ al Viminale e con qualche selfie in meno da parte del ministro dell’Interno. Finora Salvini si e’ curato soltanto di alimentare la tensione, le paure, le preoccupazioni legandole al problema della gestione del fenomeno migratorio e si e’ preoccupato poco di abbassare il tasso delle percentuali di furti, di violenze, di reati, di atti di microcriminalita’ nei quartieri delle nostre grandi comunita'”. Lo ha detto, questa mattina, il deputato Pd Piero De Luca, intervenuto nella sede del Pd a Salerno alla conferenza sul tema Sicurezza e videosorveglianza. “Chiediamo – ha ribadito – serieta’ da questo punto di vista. Finora, le azioni messe in campo sono state rivolte soltanto a qualche Ong che ha portato sul nostro territorio 600 migranti. Ma, il ministro dell’Interno non si e’ curato di altri 2.100 sbarchi che arrivavano da barchini o barconi sulle coste italiane. Solo fumo e solo propaganda. La smetta di continuare a giocare alla battaglia navale e a vestirsi da Batman attribuendosi super poteri. Anche in questo decreto Sicurezza bis che stiamo analizzando nelle commissioni competenti e arrivera’, forse, in Aula la settimana prossima, attribuendosi poteri che sono inutili e inizi a lavorare in modo serio in Italia e, soprattutto, a Bruxelles per risolvere in modo strutturale il tema del fenomeno migratorio. Per quanto riguarda la sicurezza urbana, parole chiare e un impegno serio. Finora, l’unica risposta arrivata dal Viminale e’ quella di consegnare alle famiglie maggiori pistole da mettere sui comodini. Noi crediamo che le risposte siano differenti, che le risposte debbano venire da maggiori agenti per strada, nei quartieri, nelle nostre comunita’ e piu’ telecamere di videosorveglianza che possano aiutare a prevenire e a combattere e a reprimere eventuali fenomeni di violenza o atti di criminalita’ che si verificano nei nostri territori. Il Paese e’ allo sbando. Abbiamo bisogno di un ministro che garantisca la sicurezza e non alimenti le paure”. A margine della conferenza, De Luca si e’ soffermato anche sull’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e sulla recente visita del ministro Toninelli, ha cosi’ commentato: “noi abbiamo assistito ad una passerella stucchevole da parte del ministro. Siamo contenti che l’aeroporto possa partire, ma deve essere chiaro che se non ci fosse stato l’impegno della Regione Campania e l’impegno del sottoscritto che con due interrogazioni parlamentari ha tenuta alta l’attenzione in Parlamento, l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi non sarebbe partito”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 13:15

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento