La notizia della scomparsa di Luciano De Crescenzo e’ stata accolta con tristezza sui social, con gli utenti che hanno deciso di omaggiare un pezzo importante della cultura partenopea e italiana: “E’ andato via un altro pezzo di Napoli”, “Sta’ doppietta Camilleri-De Crescenzo nun se po’ suppurta’. Era uno di quelli che incarnava il vero napoletano, quello che ci rende unici. Ti ho voluto molto bene Lucia'”, “Un’altra luce che si spegne, lasciando un vuoto incolmabile”, “Non ho nulla da dire. In un mondo pieno di parole vuote, l’unico modo per esprimere il mio infinito dolore e’ il silenzio”, “Grazie a te ho trascorso alcuni dei pomeriggi piu’ belli della mia adolescenza innamorandomi della filosofia, dei miti e dei poemi greci che raccontavi, con saggia ironia, tutti i giorni su Rete 4. Sei stato un maestro, per me e non solo”, “Prufesso’, avevate ragione voi. Si e’ sempre meridionali di qualcuno”, “Una perdita dolorosa. Per Napoli. Per l’Italia. Per la cultura. Per le nostre coscienze. Per i meridionali che credono di essere inferiori ai settentrionali. Per i settentrionali che credono davvero di essere settentrionali. buon viaggio Professo'”
La notizia della scomparsa di Luciano De Crescenzo e’ stata accolta con tristezza sui social, con gli utenti che hanno deciso di omaggiare un pezzo importante della cultura partenopea e italiana: “E’ andato via un altro pezzo di Napoli”, “Sta’ doppietta Camilleri-De Crescenzo nun se po’ suppurta’. Era uno di quelli che incarnava il vero napoletano, quello che ci rende unici. Ti ho voluto molto bene Lucia'”, “Un’altra luce che si spegne, lasciando un vuoto incolmabile”, “Non ho nulla da dire. In un mondo pieno di parole vuote, l’unico modo per esprimere il mio infinito dolore e’ il silenzio”, “Grazie a te ho trascorso alcuni dei pomeriggi piu’ belli della mia adolescenza innamorandomi della filosofia, dei miti e dei poemi greci che raccontavi, con saggia ironia, tutti i giorni su Rete 4. Sei stato un maestro, per me e non solo”, “Prufesso’, avevate ragione voi. Si e’ sempre meridionali di qualcuno”, “Una perdita dolorosa. Per Napoli. Per l’Italia. Per la cultura. Per le nostre coscienze. Per i meridionali che credono di essere inferiori ai settentrionali. Per i settentrionali che credono davvero di essere settentrionali. buon viaggio Professo'”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto