#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 09:43
16.8 C
Napoli

Controlli nelle stazioni della Campania: 622 identificati dalla Polfer

facebook
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

622 identificati, 2 indagati, 2 persone segnalate per detenzione di sostanza stupefacente e 418 bagagli controllati: questo il bilancio dell’operazione ad “Alto Impatto”, che ha visto impegnati, nella mattinata di ieri, 76 operatori della Polizia Ferroviaria e 6 messi a disposizione dalla Questura di Napoli che hanno operato nella stazione di Napoli Centrale, nella quale si sono concentrate le attività di controllo straordinarie con il supporto anche di unità cinofile e di Unità Operative di Pronto Intervento, specificamente addestrate per la prevenzione di atti di terrorismo o azioni di natura violenta. Le pattuglie si sono avvalse anche di smartphone di ultima generazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e di metal detector per l’ispezione di bagagli sospetti. Le ispezioni sono state estese anche al deposito bagagli, dove i cani antidroga e antiesplosivo hanno controllati tutti i colli custoditi.2 stranieri sono stati indagati per rifiuto di indicazioni sulla propria identità e per minaccia e resistenza; 2 gambiani sono stati trovati in possesso di marjuana e segnalati amministrativamente per detenzione, mentre la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro. Un ragazzo di sedici anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Napoli, per aver svuotato un estintore nella stazione di Teano. Gli agenti del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania di Napoli, dopo aver ricevuto una segnalazione da parte di un cittadino relativa ad un giovane che veniva immortalato in un video sui social mentre scaricava il contenuto di un estintore, imbrattando la stazione, hanno acquisito le immagini ed hanno rintracciato rapidamente l’autore della bravata. Dagli accertamenti esperiti dai poliziotti è emerso che lo studente viaggiava a bordo di un treno regionale Cassino – Caserta, insieme ad un amico. Giunti nella stazione di Teano, il giovane si è appropriato di un estintore in dotazione al convoglio e una volta disceso lo ha azionato, mentre il compagno lo filmava, svuotandolo su marciapiedi e binari, per poi abbandonarlo sulla banchina. Un gesto che gli è costato caro, visto che dovrà rispondere di imbrattamento e danneggiamento aggravato, mentre i genitori potrebbero ricevere una richiesta di risarcimento per i danni provocati.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2019 - 09:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento