#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 10:15
18.7 C
Napoli
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale

Concorsone in Campania, Ciarambino(M5S): “E’ una truffa di De Luca, molti non saranno assunti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “La truffa del piano lavoro tanto sbandierato da De Luca è contenuta in poche righe a pagina 13 del bando pubblicato nei giorni scorsi, laddove si legge che ‘il numero dei posti messi a concorso dagli enti che si trovano in situazione di deficitarietà strutturale o di dissesto, è condizionato alla relativa autorizzazione da parte della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali”. Questo vuol dire che gli enti in stato di dissesto o di predissesto non saranno in condizioni di assumere”. Lo ha dichiarato in una nota la consigliera regionale della Campania del Movimento 5 stelle Valeria Ciarambino. “Tenuto conto che dei 2175 posti previsti dal primo e unico bando per le categorie C e D – ha spiegato -, sono 1657 le unita’ da assumere presso gli enti locali e che, allo stato attuale, in Campania la gran parte dei Comuni si trova in condizioni di dissesto o predissesto, a partire dal Comune di Napoli, almeno l’80% dei vincitori del corso-concorso e’ a rischio assunzione. Ecco la cifra della piu’ grossa bugia elettorale di Vincenzo De Luca”. “A fronte di una millantata garanzia di un’assunzione a tempo indeterminato, a cui fa riferimento il bando, saranno in molti a rischiare di ritrovarsi in mezzo ad una strada, dopo essere stati sfruttati e sottopagati – ha incalzato la consigliera – Il compenso previsto e’ infatti di appena mille euro lordi. Parliamo di professionisti con titoli di studio e competenze, che andranno a svolgere le stesse mansioni e rispetteranno lo stesso orario lavorativo di dipendenti che percepiscono quasi il doppio. Un investimento senza alcuna garanzia di un’occupazione futura”. “E dire che De Luca ha avuto anche il coraggio di definire i Navigator ‘una boiata’, figure che per due anni saranno assunte e remunerate con un compenso annuo pari a oltre 27mila euro (1800 euro al mese), oltre a 300 euro mensili a titolo di rimborso. Un concorso, questo sì, finalizzato a una vera assunzione”, ha concluso Ciarambino.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 16:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento