#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Celebrazioni Leopardiane: verso la conclusione la straordinaria mostra ‘Il corpo dell’idea’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si avvia verso la conclusione il 21 luglio la straordinaria mostra “Il corpo dell’idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi” . La mostra ha permesso a napoletani e non di ammirare una vasta selezione di preziosi originali di Giacomo Leopardi e Giambattista Vico accompagnati da rari testi del’500 e 700, e lo splendido Globo di Vincenzo Coronelli (1650 1718), tutti provenienti dalla Biblioteca nazionale di Napoli. In particolare, gli autografi della Scienza Nuova di Giambattista Vico lo Zibaldone di pensieri, le Operette Morali, la Primavera, lo Stratone da Lampsaco, la Ginestra di Giacomo Leopardi e l’autografo dell’Infinito, scritto da Leopardi nel 1819, notevole per le varianti proposte .
La mostra ha aperto , infatti, le iniziative per il BICENTENARIO dell’ INFINITO indette dal Comitato nazionale (istituito lo scorso 30 gennaio dal Ministro dei Beni Culturali) nelle quali ha un ruolo fondamentale la Biblioteca Nazionale di Napoli, luogo simbolo che conserva insieme alla prima stesura autografa della celebre lirica, il Corpus delle Carte Leopardiane lasciate da Giacomo allโ€™amico Antonio Ranieri e pervenute nel 1907, dopo diverse dispute giudiziarie, alla biblioteca napoletana.
“Acme della composizione poetica leopardiana, Lโ€™Infinito ha richiamato lโ€™attenzione di studiosi e critici, come di poeti di tutto il mondo.Leopardi lo scrisse in un anno di una profonda crisi e di malinconia – dichiara Francesco Mercurio direttore della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III – attraverso la poesia il sentire del poeta, che riesce ad avere la visone dellโ€™infinito,cioรจ superare il limite della quotidianitร . Intento della mostra รจ , infatti, avvicinare il pubblico al pensiero dei due autori in grado di fornire risposte attuali ai grandi temi della societร  contemporanea, valorizzando e rendendo fruibile al tempo stesso il patrimonio scientifico posseduto da questa biblioteca. Realizzata con il sostegno della โ€œRegione Campaniaโ€, lโ€™iniziativa รจ stata organizzata dalla Biblioteca nazionale di Napoli con il โ€œPolo Museale della Campania โ€“ Palazzo Realeโ€ e in collaborazione con il โ€œMuseo Archeologico Nazionale di Napoliโ€ nel segno della proficua sinergia tra gli istituti del MIBAC.”
“A partire dalle origini del mondo, la narrazione – spiega Francesco Mercurio – si sviluppa attraverso un itinerario tra gli Dei, gli Eroi e gli Uomini. Mitologia, filologia e poesia si intrecciano attraverso le parole di Vico e Leopardi in un dialogo tra i due che sembra non appartenere ad un tempo e uno spazio finito, ma prosegue oltre, in un flusso senza soluzione di continuitร , che giunge fino a noi, uomini del XXI secolo.”
Pregiate e rare edizioni a stampa del ‘500 e ‘700 testimoniano le fonti di autori classici e moderni che hanno ispirato le opere dei due pensatori, e completano il suggestivo dialogo ideale dei due autori, che partendo dagli autografi della Scienza Nuova di Vico, dello Zibaldone di pensieri, delle Operette morali, dellโ€™Infinito di Leopardi, si rivolge agli dei e agli eroi rappresentati dalle testimonianze scultoree prestate dal Museo Archeologico Nazionale e dal Museo di Palazzo Reale. Un impianto scenico e multimediale crea un’atmosfera emozionale che favorisce la comunicazione del messaggio di Vico e di Leopardi e dei compositi contenuti antropologici, filosofici e poetici fino alla visione della decadenza e della corruzione e alle diverse risposte che ognuno dei due autori consegna alla modernitร .
“Il contatto tra Vico e Leopardi si snoda tra mito e storia – aggiunge Francesco Mercurio – in un viaggio che scandisce il tempo della narrazione. Il pensiero dei due autori diventerร , in tal modo, corpo vivo e presente anche graficamente prima come segno e poi come parola scritta.”


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 17:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento