Castellammare di Stabia. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità ieri la mozione presentata dal consigliere di LeU, Tonino Scala, in cui si chiede agli uffici competenti di “predisporre in tempi rapidissimi, a tutela dell’Ente e ai fini di eventuali revoche in autotutela di atti adottati in contrasto con la normativa vigente, l’assunzione di un atto ricognitivo – esplicativo, che faccia chiarezza sull’insieme delle procedure attivate per effetto dell’applicazione del Piano Casa sul territorio Comunale”. La mozione, che è stata accolta dall’intera assise, impegna il Sindaco ad inviare al Dirigente del settore urbanistica un atto di indirizzo per comprende se la legge regionale sia stata applicata nei termini previsti su tutto il territorio cittadino. La mozione nasce dopo l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nell’ambito dell’Inchiesta “Olimpo” dove, in alcuni passaggi, viene trattato anche il tema della costruzione di un complesso immobiliare nell’ex area “Cirio” la cui proprietà è in parte dell’Imprenditore Adolfo Greco coinvolto nell’inchiesta. La Procura indagherebbe anche sul “rilascio al permesso a costruire sull’area Cirio, nell’ambito dell’attuazione del Piano Casa si rende – dice Scala – necessaria una netta e chiara scelta di campo da parte di questo Consiglio Comunale”. Il progetto fu presentato nel 2012 e approvato nel 2016 con il parere positivo del commissario ad acta nominato dalla Provincia di Napoli, il Commissario Prefettizio, Uffici Tecnici Comunali e Sovrintendenza. Nella mozione il consigliere Scala richiede di verificare la regolarità del procedimento. Dopo il voto bipartisan in consiglio comunale saranno gli uffici tecnici ad esprimersi sulla vicenda.
(emidav)
Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto
Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto