#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:54
13.4 C
Napoli
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...

Caserta, violenza verso alunno autistico. Insegnante di sostegno ai domiciliari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Caserta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di S.V. 53enne, insegnante di sostegno di un istituto scolastico di Caserta, indagato per il reato di maltrattamenti in danno di un ragazzo autistico di quattordici anni, frequentatore dello stesso istituto scolastico.  Il provvedimento cautelare riflette gli esiti di un’articolata attività investigativa, avviata a seguito della denuncia presentata dai genitori del giovane nel mese di marzo scorso, nella quale veniva segnalato che il figlio negli ultimi tempi aveva assunto atteggiamenti aggressivi ed aveva manifestato una certa riluttanza ad andare a scuola, cosa mai verificatasi in passato, precisando di aver appreso da alcuni compagni di classe che l’insegnate di sostegno del figlio, in diverse occasioni, aveva usato violenza nei suoi confronti durante le lezioni.  Nella circostanza i genitori avevano riferito di aver assistito personalmente ad un episodio in cui l’assistente di sostegno aveva stretto senza motivo le dita intorno al collo del ragazzo, per poi fingere di abbracciarlo una volta accortosi della loro presenza. In tale circostanza, la vicenda era stata già segnalata al Dirigente scolastico che aveva richiamato il docente.  Nonostante ciò, dopo alcuni mesi di serenità, il loro figlio aveva nuovamente assunto i medesimi atteggiamenti precedenti — del tutto inconciliabili con il carattere mite del ragazzo — ed aveva manifestato una chiara insofferenza e preoccupazione nel frequentare la scuola.  Le indagini svolte dai Carabinieri di Caserta, dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, anche avvalendosi di riprese audio video all’interno della classe, hanno confermato le condotte poste in essere dall’insegnante di sostegno ai danni del ragazzo.
Si acclaravano, infatti, numerosi episodi di ingiustificata ed assurda violenza: schiaffi al volto, strette al capo e al collo, scuotimenti, lancio di oggetti e spintoni fino a far rovinare a terra il giovane. Peraltro i maltrattamenti venivano attuati, situazioni in cui le vittima ore seduca calma e tranquille al suo banco o, al più, accennava ad alzarsi avvicinarsi alle finestre e guardare fuori, circostanza eloquente per tratteggiare la gravità delle condotte e l’indole violenta dell’indagato, inconciliabile con i doveri minimi della delicatissima e fondamentale funzione svolta.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 15:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento