La Polizia municipale rende noto di aver svolto in città, nella serata di martedì, un’operazione di controllo finalizzata alla verifica delle occupazioni di suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi. Nel corso del controllo sono state anche elevate sanzioni a carico dei proprietari di 60 veicoli, per sosta indiscriminata.
I pubblici esercizi controllati sono stati 14: per 8 di questi sono state elevate sanzioni per oltre 1200 euro, per occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione o oltre il consentito; per i rimanenti 6 esercizi sono in corso ulteriori accertamenti. Il personale della Polizia municipale impegnato nei controlli ha operato a bordo di tre nuove autoradio, entrate da qualche giorno a far parte con altre 4 autovetture del parco autoveicoli della PM.
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto