#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Casamarciano. Al via la prima edizione del premio teatrale dedicato ad Annibale Sersale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrivano da Frosinone, Bari e Roma e per quindici giorni, con il doppio appuntamento settimanale, allieteranno le serate estive di Casamarciano con spettacoli ispirati al tema dell’amore. Sono le tre compagnie teatrali scelte per la prima edizione del premio Annibale Sersale, il concorso promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi con il consigliere delegato Giovanni Cavaccini che da domani, giovedì 4 luglio, andranno in scena nei cortili dei Palazzi storici del paese. Ad inaugurare il ciclo di spettacoli, con la direzione artistica di Pasquale Manfredi, è la compagnia “I commedianti del cilindro” di Sora (Fr) con la commedia di Andrea Conti “In separati in causa”. L’appuntamento è per le ore 20.30 presso Villa Nappi. Sabato 6 luglio, invece, sarà il turno della compagnia “Teatro due di Castellana Grotte” della provincia di Bari che si esibirà nel cortile di via Curti con “In anatra all’arancia”. Giovedì 11 luglio la Collina di San Clemente ospiterà la compagnia Fita Lazio con “In dell’amore di altri demoni”.
Venerdì 12 luglio, fuori concorso, la compagnia Trobadores ensemble di musica antica sarà in scena nel Complesso Badiale di Santa Maria del Plesco.
“Una rassegna che conferisce ulteriore prestigio a questa terra di chiara vocazione teatrale – spiega il consigliere delegato Giovanni Cavaccini – Aprirsi a nuovi territori è sicuramente un segnale positivo di crescita e di confronto che rafforza il nostro impegno per Casamarciano. Non è stata una scelta semplice l’individuazione delle compagnie, pertanto ringrazio Pasquale Manfredi in qualità di direttore artistico per aver messo la giusta competenza e professionalità in questo lungo percorso che, sono certo, sarà il primo di una lunga serie”.
“Una nuova opportunità per Casamarciano che apre le porte alle compagnie teatrali amatoriali di tutta Italia facendo riscoprire i luoghi più caratteristici – spiega il sindaco Andrea Manzi – Ancora una volta siamo promotori di un cartellone di eventi che, accanto al culto teatrale, intende valorizzare i luoghi facendo della memoria storica lo strumento di avvicinamento all’arte. Ringrazio quanti hanno reso possibile questa rassegna, a cominciare dal consigliere delegato Giovanni Cavaccini che con Pasquale Manfredi hanno saputo intercettare i testi mettendo su un programma variegato. Infine ringraźio i proprietari dei Palazzi storici che ospiteranno gli eventi per la grande disponibilità. Sono le azioni – conclude Manzi – che fanno di un territorio la carta di identità di un’intera comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 17:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento