#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 08:07
11 C
Napoli
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...

Carabiniere ucciso, la madre di Lee: ‘Totale fiducia nella giustizia italiana’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo tremendamente dispiaciuti e abbiamo totale fiducia nella giustizia italiana”. Lo dice intervistata dalla Stampa, Leah Elder, madre di Finnegan Elder presunto autore dell’omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega. “Non ho parlato con mio figlio. Mio marito – riferisce la signora- lo vedrà oggi a Roma. Ma non riesco a spiegarmi questa sua reazione. E’ un ragazzo riflessivo, che ha anche molto sofferto ed è vero che usava la marijuana, che in California è legale e lui la prendeva con la ricetta medica, per alleviare il dolore di una menomazione fisica. Ha perso un dito e ha la mano sinistra in parte paralizzata. E’ un incidente che lo segnato. Non mi sono mai accorta che usasse altre droghe”. “Finn – afferma ancora- è un ragazzo riflessivo. L’unica spiegazione che posso darmi se davvero risultasse coinvolto in modo diretto in questa tragedia, è che fosse terrorizzato e dunque può aver reagito in modo inconsulto”. In ogni caso, “sono quanto più vicina possibile al dolore di Rosa Maria: è una tragedia. Ed è una tragedia anche per la nostra famiglia. Con mio marito Ethan siamo sotto choc. Non so come descrivere questo momento, ci sembra un incubo da cui ci sveglieremo. Ma sentiamo che il mondo ci è caduto addosso. Abbiamo appreso che le autorità italiane hanno permesso al Console degli Stati Uniti a Roma di effettuare una breve visita in carcere a Finnegan. I suoi difensori ci continuano a fornire informazioni sul caso. Siamo, infine, grati del fatto che sia stata fornita assistenza medica a Finnegan”. Elder Finnegan Lee “è sconvolto e provato per quanto successo. L’ho incontrato  in carcere”. Lo ha detto l’avvocato Renato Borzone, nuovo difensore del 19enne californiano accusato dell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. “Riteniamo che questa vicenda meriti approfondimenti ulteriori, anche se preferiamo che i processi vengano celebrati nelle aule di tribunale e non sui giornali. Con il collega Roberto Capra – ha aggiunto Borzone – valuteremo se fare ricorso al tribunale del Riesame. Ci uniamo comunque al cordoglio, già espresso dalla famiglia Elder, per la famiglia del vicebrigadiere Cerciello”.

PUBBLICITA

In Italia c’è un insufficiente rispetto dei diritti degli arrestati stranieri che “non ricevono informazioni sui loro diritti nella lingua che possono comprendere”: è quanto sostiene il Dipartimento di stato americano nel rapporto annuale sui diritti umani nel mondo presentato nel marzo scorso. Il rapporto, che per la situazione carceraria italiana si basa sulle analisi dell’Associazione Antigone, sottolinea che “almeno un quarto degli arrestati stranieri, nel 2017, non ha potuto consultare un avvocato prima di essere interrogato, per mancanza di un interprete”. Inoltre non è stata garantita la “riservatezza degli esami medici a cui gli arrestati sono stati sottoposti”. Il rapporto ricorda che il 25 ottobre 2018 la Corte Europa dei diritti dell’Uomo ha condannato il governo italiano per aver continuato ad applicare l’articolo 41-bis, per il carcere duro, al boss mafioso Bernardo Provenzano, 83 anni, nonostante le sue deteriorate condizioni di salute. Provenzano era morto in carcere, nel 2016, quattro mesi dopo aver presentato richiesta degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2019 - 07:41



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento