#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

Campania, De Luca: ‘Aprire un tavolo nazionale sulla vertenza lavoro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Regione Campania è impegnata concretamente nell’affrontare le vertenze delle aziende in crisi e la grave situazione delle aree di precariato del nostro territorio che si trascinano da decenni. Occorre aprire un tavolo nazionale che dia risposte certe. E’ maturo il tempo per una ‘Vertenza Campania'”. A sottolinearlo, in una nota, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “Per questo – ha aggiunto – si chiede l’apertura di un tavolo nazionale per affrontare da subito le gravi vertenze in atto: bacino Lavoratori socialmente utili, sono 3.700 e da oltre 20 anni prestano la loro attività presso 148 enti locali in regime di convenzione con il Ministero. La convenzione scade il 31 ottobre prossimo. Sono circa 400 i tavoli di crisi aziendali della Campania, molti di carattere nazionale come ad esempio Whirlpool, Jabil, Treofan, Mercatone Uno. Aziende che dichiarano esuberi per migliaia di lavoratori, sono già 80 le procedure di licenziamento collettivo attivate da gennaio 2019 a oggi. Altre vertenze aperte riguardano i lavoratori dei Consorzi di vario tipo e le sigle dei disoccupati storici”. Nell’ambito del tavolo, “potranno essere affrontate – ha proseguito De Luca – anche le questioni relative ai cosiddetti Navigator. E’ noto a tutti che la Regione dice, da sempre, no alla creazione di nuovo precariato. E rifiuta quanto viene previsto dal vergognoso articolo 3 dell’accordo quadro nazionale, che consente addirittura forme di doppio lavoro per i Navigator. La Regione è per la linea della stabilizzazione partendo dai lavoratori precari attualmente in Anpal. Il lavoro è la priorità e vanno valorizzate e ampliate le possibilità di impiego legate al Piano per il Lavoro della Campania che ha come obiettivo posti di lavoro stabili, non precariato. La Regione Campania è pienamente disponibile e aperti a dialogare con tutti e a valutare ogni proposta, a tutela di tutti quanti a vario titolo, sono nella vertenza Campania”, ha concluso De Luca


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 14:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento