Attualità

Butta per errore l’orologio d’oro nella raccolta differenziata: gli operai di ‘Ricicla’ di Pozzuoli glielo restituiscono

Un orologio d’oro a 18 carati, griffato Baume & Mercier, gettato per errore nella spazzatura da una donna a Pozzuoli e ritrovato dagli operai della “Ricicla”, l’azienda che si occupa di selezionare e recuperare i rifiuti multimateriali raccolti sul territorio puteolano. “Sono andata in spiaggia e ho riposto l’orologio in una borsa da mare – spiega Giovanna Marra, proprietaria del prezioso gioiello -. Quando sono tornata a casa mi sono accorta che la borsa si era macchiata e, dimenticando contenesse l’orologio, l’ho piegata e l’ho conferita alla raccolta differenziata”. “Il giorno dopo – prosegue – mi sono ricordata che l’orologio era nella borsa e sono corsa presso l’azienda di recupero dei rifiuti. Lì ho trovato delle persone stupende, di un’onesta e ima dedizione unica. Mi hanno garantito che avrebbero fatto il possibile per ritrovarlo qualora il mezzo fosse arrivato da loro. E così è stato. Quando mi hanno chiamato per darmi la bella notizia erano più felici di me. Volevo ricompensarli in denaro ma non hanno voluto. Così ho portato dei cornetti e dei profumi della mia profumeria a tutti loro. Un modo per dirgli grazie”.
“Il lavoro nel nostro impianto funziona molto velocemente – spiega il dottor Trincone, proprietario della “Ricicla” -, gli operai hanno dovuto rallentarlo per permettere di recuperare l’orologio. Se non avessero dato il via alla ricerca, il gioiello sarebbe finito probabilmente nel vetro. Il nostro è un impianto che fa un grande lavoro, recuperando e selezionando il materiale. La nostra azienda, valorizzando i rifiuti, si può definire a sua volta una produttrice di materiale”. La storia dell’orologio è stata raccontata nella puntata di venerdì de “La Radiazza” dal vicesindaco di Pozzuoli Fiorella Zabatta: “Gli otto operai hanno dimostrato grande onestà. Hanno aperto migliaia di buste sotto al sole cocente per recuperare il gioiello. Lo hanno fatto senza chiedere alcun tipo di ricompensa”. “Storie come questa – considerano il conduttore de “La Radiazza” Gianni Simioli e il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – testimoniano che la popolazione dei nostri territori è composta in maggioranza da lavoratori onesti. Il grande lavoro degli operai della ricicla è rappresentativo di tutte quelle persone che, ogni giorno, fanno il proprio dovere con grande impegno e abnegazione”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 16:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Recent Posts

Napoli-Milan, Conceição: “Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto”

Una sconfitta difficile da digerire per il Milan, battuto dal Napoli nel posticipo della 30ª…

6 ore ago

Napoli-Milan, Conte: “Stiamo facendo un miracolo, obiettivo iniziale era l’Europa. Ora però dobbiamo credere allo scudetto”

Il Napoli batte il Milan e si rilancia nella corsa scudetto, restando in scia all’Inter…

6 ore ago

Napoli-Milan, Meret: “Parare il rigore è stato decisivo. Crediamo nello scudetto”

Un intervento che vale più di un gol: Alex Meret è stato uno dei protagonisti…

6 ore ago

Napoli-Milan, Politano: “Successo fondamentale. Scudetto? Crediamo in noi stessi”

Il Napoli supera il Milan con una prestazione convincente e rilancia le proprie ambizioni in…

6 ore ago

Napoli-Milan, Lukaku: “Rincorsa all’Inter è iniziata, dobbiamo crederci fino all’ultimo”

Una serata da ricordare per Romelu Lukaku, che festeggia il gol numero 400 in carriera…

6 ore ago

Il Napoli non molla lo scudetto: Milan battuto al Maradona con il brivido, l’Inter resta a -3

Il Napoli di Antonio Conte impiega meno di venti minuti per piegare il Milan e…

6 ore ago