I carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimenatre e forestale hanno ispezionato un’area di circa 3 mila metri quadrati di proprietà del consorzio di bonifica di Napoli e Volla ma nella disponibilità di una società napoletana gestita da un 25enne di San Giovanni a Teduccio. Nel sito controllato hanno individuato costruzioni abusive e hanno quindi proceduto a sequestrare 8 box che ospitavano 13 cavalli, una struttura destinata alla pulizia degli animali e al deposito di attrezzi e una seconda struttura adibita ad uffici realizzata in cemento armato e contornata da un muretto. Inoltre, i carabinieri hanno denunciato il gestore dell’area per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi come letame e liquami animali. Il valore complessivo dei beni posti sotto sequestro è stimato in circa 100 mila euro.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto