I carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimenatre e forestale hanno ispezionato un’area di circa 3 mila metri quadrati di proprietà del consorzio di bonifica di Napoli e Volla ma nella disponibilità di una società napoletana gestita da un 25enne di San Giovanni a Teduccio. Nel sito controllato hanno individuato costruzioni abusive e hanno quindi proceduto a sequestrare 8 box che ospitavano 13 cavalli, una struttura destinata alla pulizia degli animali e al deposito di attrezzi e una seconda struttura adibita ad uffici realizzata in cemento armato e contornata da un muretto. Inoltre, i carabinieri hanno denunciato il gestore dell’area per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi come letame e liquami animali. Il valore complessivo dei beni posti sotto sequestro è stimato in circa 100 mila euro.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto