Quartieri Napoli

Bagnoli: al via gara per la bonifica dell’amianto dall’ex Eternit

Condivid

L’amianto che inquina l’area ex Eternit nel quartiere di Napoli di Bagnoli sarà rimosso. La gara per la bonifica dei terreni e’ stata bandita da Invitalia, soggetto attuatore del piano di rilancio dell’ex area industriale. Gli atti di gara sono stati prima sottoposti alla verifica dell’Anac. L’appalto, articolato in un unico lotto, ha un valore di 20 milioni di euro. Le offerte possono essere presentate fino al 6 agosto 2019.La durata prevista dei lavori e’ di 471 giorni, durante i quali sarà attivato un costante monitoraggio delle dispersioni di amianto grazie a un sistema di centraline nell’area interessata e nelle zone limitrofe. “L’avvio della gara – sottolinea Domenico Arcuri, ad di Invitalia – mostra, con i fatti, che il progetto per restituire un’area come quella di Bagnoli ai cittadini di Napoli sta andando avanti rispettando le tempistiche che sono note a tutti coloro che hanno la pazienza di approfondirle. Entro fine anno le gare bandite saranno trentacinque”.La bonifica riguarda una superficie di circa 16 ettari.Il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, dichiara in una nota che “cosi’ come recentemente annunciato, i lavori per la rigenerazione e riqualificazione di Bagnoli stanno partendo. Oggi infatti Invitalia ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori di bonifica dell’area ex Eternit, che prevede la rimozione dell’amianto presente in quei terreni. Si tratta di un tassello importante, anche in ragione del fatto che stiamo parlando di un appalto da 20 milioni di euro, e di una risposta chiara e netta nei confronti di quanti hanno affermato che, rispetto all’ex area Italsider, si stesse perdendo tempo e non si sarebbe fatto mai nulla. L’anno trascorso alla guida del mio dicastero”, continua l’esponente dell’esecutivo, “e’ stato utilizzato per mettere a punto e costruire, insieme a tutti i soggetti coinvolti, i passaggi necessari proprio per partire con i lavori. Un processo complesso, considerata l’estensione dell’area e le molte criticità presenti. I prossimi step, previsti entro questo mese, riguarderanno l’avvio da parte di Invitalia della progettazione per i lavori di bonifica delle fondiarie, del Parco dello Sport e del Parco urbano, e la pubblicazione del bando per l’avvio della prima fase del concorso di idee. C’e’ molta voglia di portare a termine questo progetto”, conclude Lezzi, “e di restituire Bagnoli ai suoi abitanti e alla città di Napoli: andiamo avanti con impegno, nella consapevolezza che c’è ancora tanto da fare”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 17:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20