#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:22
18.4 C
Napoli
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy

Bagnoli: al via gara per la bonifica dell’amianto dall’ex Eternit

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’amianto che inquina l’area ex Eternit nel quartiere di Napoli di Bagnoli sarà rimosso. La gara per la bonifica dei terreni e’ stata bandita da Invitalia, soggetto attuatore del piano di rilancio dell’ex area industriale. Gli atti di gara sono stati prima sottoposti alla verifica dell’Anac. L’appalto, articolato in un unico lotto, ha un valore di 20 milioni di euro. Le offerte possono essere presentate fino al 6 agosto 2019.La durata prevista dei lavori e’ di 471 giorni, durante i quali sarà attivato un costante monitoraggio delle dispersioni di amianto grazie a un sistema di centraline nell’area interessata e nelle zone limitrofe. “L’avvio della gara – sottolinea Domenico Arcuri, ad di Invitalia – mostra, con i fatti, che il progetto per restituire un’area come quella di Bagnoli ai cittadini di Napoli sta andando avanti rispettando le tempistiche che sono note a tutti coloro che hanno la pazienza di approfondirle. Entro fine anno le gare bandite saranno trentacinque”.La bonifica riguarda una superficie di circa 16 ettari.Il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, dichiara in una nota che “cosi’ come recentemente annunciato, i lavori per la rigenerazione e riqualificazione di Bagnoli stanno partendo. Oggi infatti Invitalia ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori di bonifica dell’area ex Eternit, che prevede la rimozione dell’amianto presente in quei terreni. Si tratta di un tassello importante, anche in ragione del fatto che stiamo parlando di un appalto da 20 milioni di euro, e di una risposta chiara e netta nei confronti di quanti hanno affermato che, rispetto all’ex area Italsider, si stesse perdendo tempo e non si sarebbe fatto mai nulla. L’anno trascorso alla guida del mio dicastero”, continua l’esponente dell’esecutivo, “e’ stato utilizzato per mettere a punto e costruire, insieme a tutti i soggetti coinvolti, i passaggi necessari proprio per partire con i lavori. Un processo complesso, considerata l’estensione dell’area e le molte criticità presenti. I prossimi step, previsti entro questo mese, riguarderanno l’avvio da parte di Invitalia della progettazione per i lavori di bonifica delle fondiarie, del Parco dello Sport e del Parco urbano, e la pubblicazione del bando per l’avvio della prima fase del concorso di idee. C’e’ molta voglia di portare a termine questo progetto”, conclude Lezzi, “e di restituire Bagnoli ai suoi abitanti e alla città di Napoli: andiamo avanti con impegno, nella consapevolezza che c’è ancora tanto da fare”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 17:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento