Napoli e Provincia

Avevano distrutto i documenti contabili dopo un controllo fiscale: sequestro beni a imprenditori Nolani per oltre 4 milioni di euro

Condivid

Una indagine della Guardia di finanza ha portato il gip di Nola a emettere un decreto di perquisizione locale e personale e un decreto di sequestro preventivo per equivalente per una somma di oltre 4,4 milioni di euro nei confronti di una società, la G. Srl attiva nel settore del commercio all’ingrosso di profumi e cosmetici, nonché dei rappresentanti legali della stessa che sono indagati per omessa dichiarazione dei redditi, dichiarazione infedele, e occultamento o distruzione di documenti contabili. L’indagine nasce da una dichiarazione dei redditi per gli anni 2014-2015-2016 che per gli inquirenti mostra Ires evasa per oltre 1,9 milioni di euro e Iva evasa per oltre 1,8 milioni di euro. Non solo, la società ha omesso di presentare la dichiarazione dell’Iva negli anni 2013 e 2017, per un ammontare di evasione delle imposte per oltre 500 mila euro, distruggendo l’intero impianto contabile. A seguito di specifici accertamenti patrimoniali e finanziari finalizzati ad individuare disponibilità economiche facenti capo alla società ed agli indagati, delegati dalla Procura della Repubblica di Nola, la G. di F. ha sottoposto a sequestro somme di denaro giacenti sui conti correnti della società e degli amministratori, altri rapporti finanziari, nonché beni mobili ed immobili fino alla concorrenza della somma di€ 4.463.184,61, indebitamente sottratta all’Erario.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2019 - 09:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Nola

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17