#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Aveva un laboratorio per falsificare le griffe mondiali dell’oro: arrestato 48enne napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato di Caserta, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di Piscopo Gennaro, quarantottenne residente a Napoli, responsabile dei reati di contraffazione e ricettazione di oggetti preziosi riconducibili a diverse griffe europee e mondiali, quali Tiffany, Chantecler, Pandora, Damiani, Rolex, Crivelli, Le Bebè e Tijfany. Le indagini si sono articolate a seguito di controlli operati presso il noto centro orafo “Il Tarì” di Marcianise, dove è stato accertato che il Piscopo aveva allestito un vero e proprio laboratorio per la produzione di oggetti preziosi contraffatti prendendo in locazione due “moduli” presenti all’interno del centro orafo.
L’indagine, diretta da questa Procura della Repubblica e delegata alla Squadra Mobile di Caserta, operante con il supporto della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, aveva inizio nel 2017 con il sequestro di monili contraffatti e numerosissimi calchi e forme in gomma, utili alla riproduzione illecita di marchi riferiti a griffe di lusso all’interno di un modulo del Tarì preso in locazione dal Piscopo. L’attenzione degli inquirenti si concentrava anche su alcune gioiellerie, situate nella zona del napoletano, con cui il Piscopo aveva stretti contatti di carattere commerciale e che verosimilmente si interessavano di vendere al pubblico i monili contraffatti.
Si registravano anche diversi tentativi di inquinamento probatorio da parte dell’indagato che, con l’ausilio di gioiellieri e privati compiacenti, tentava di dimostrare la sua estraneità alla contraffazione, producendo agli inquirenti e al Tribunale del Riesame falsa documentazione attestante il suo ruolo di mero orafo addetto alla riparazione di gioielli. L’attenta verifica dei gommini in sequestro consentiva di dimostrare con certezza che i monili in sequestro era sicuramente riconducibili all’attività delittuosa del Piscopo.
Dopo una breve pausa, il Piscopo aveva riorganizzato la sua attività, prendendo in locazione un nuovo modulo presso il Tarì, dove attraverso macchinari specializzati e nuovi calchi /gommine, aveva dato vita ad una nuova centrale del falso. A vendo avuto contezza di ciò, la Divisione Polizia Anticrimine e della Squadra Mobile procedeva ad un controllo di iniziativa e si rinveniva presso detto modulo altri oggetti contraffatti e ben 377 calchi/gommine, così dimostrandosi la reiterazione della condotta criminosa da parte del prevenuto Attraverso l’ausilio di un tecnico specializzato, ausiliario della Polizia Giudiziaria, il quale provvedeva a realizzare oggetti in cera, utilizzando proprio i calchi sequestrati al Piscopo in occasione delle diverse perquisizioni, era ulteriormente dimostrata la dinamica criminale; la relazione del tecnico confermava infatti la presenza di numerosissimi calchi idonei a produrre gioielli del tutto simili a quelli di importanti griffe. In molti casi gli oggetti riprodotti presentavano anche la firma falsa della griffe ( croce di Damiani o cuore di Tiffany ). Sulla base delle risultanze investigative, questa Procura della Repubblica otteneva l’emissione di mrsura cautelare degli arresti domiciliari a carico del Piscopo oltre al sequestro preventivo di tutti i macchinari in uso al predetto.
Dal complesso materiale probatorio emergeva anche il comportamento colpevole dei responsabili della società proprietaria del modulo che nel dicembre del 2018, nonostante non fosse stato espresso il gradimento da parte del Consiglio di Amministrazione del Tarì, locava comunque l’immobile al Piscopo, già destinatario di un pregresso sequestro di materiale contraffatto presso il medesimo Centro Orafo nel 2017, cosi di fatto consentendogli di proseguire la sua attività illecita. Su tale presupposto il GIP emetteva decreto di sequestro anche del modulo situato all’interno del Tarì finalizzato alla futura confisca.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 14:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento