#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 13:29
15.2 C
Napoli
Un Posto al Sole anticipazioni: Viola in crisi con Damiano,...
Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per...
Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col...
Napoli festeggia 2500 anni con un uovo di Pasqua gigante...
Salerno, aggredisce una donna in casa e le ruba mille...
La Passione secondo Pergolesi: al via la rassegna musicale del...
Mugnano del Cardinale, sventata rapina alla Bper: ladri in fuga...
Napoli-Milan, controlli serrati della Polizia Locale: 98 multe e 55...
Il doppio ex Bagni: “Scudetto? Inter parte avvantaggiata, ma il...
Striano, entra nella fabbrica sotto sequestro: arrestato imprenditore
Castel Volturno, la gang dei rom utilizzava auto di lusso...
Napoli, nessun allarme per Lobotka, già migliora McTominay
Elon Musk, il re del Wisconsin: assegni da un milione...
Incidente mortale a Sparanise lungo la Statale Appia
Trump : Vs con Putin e parole poco tenere rivolte...
Guasto tecnico sulla linea AV Roma-Napoli: treni in ritardo fino...
Meteomar Napoli e Campania, previsioni per oggi 31 Marzo 2025
Meteo Napoli e Campania , che temp fa oggi 31...
Il tifoso Geolier ferma il concerto: “Il Napoli quanto sta?...
Napoli, spari alla rotonda Diaz: il pistolero fermato è un...
Oroscopo di oggi 31 marzo 2025 segno per segno
Blitz antidroga tra Ercolano, zona Vesuviana e Costiera Sorrentina: 13...
Castel Volturno, sgominata banda di ladri rom specializzati in furti...
Napoli-Milan, Conceição: “Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto”
Napoli-Milan, Conte: “Stiamo facendo un miracolo, obiettivo iniziale era l’Europa....
Napoli-Milan, Meret: “Parare il rigore è stato decisivo. Crediamo nello...
Napoli-Milan, Politano: “Successo fondamentale. Scudetto? Crediamo in noi stessi”
Napoli-Milan, Lukaku: “Rincorsa all’Inter è iniziata, dobbiamo crederci fino all’ultimo”
Il Napoli non molla lo scudetto: Milan battuto al Maradona...
Drone russo sul Lago Maggiore, spionaggio in corso ? Carabinieri...

#assafà, la street art per ragazzi, parte domani a Fuorigrotta e a San Giovanni a Tedduccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da domani le idee dei ragazzi che partecipano ai Laboratori di Educativa territoriale del Comune di Napoli diventeranno colori: disegneranno tutti i quartieri della Città e dalle 17.00 si darà inizio ai lavori dei primi due murales del progetto #assafà, nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Fuorigrotta.
“Iniziato a novembre 2018 in occasione della Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta – questo progetto rappresenta un percorso educativo che fa della riqualificazione urbana il cardine principale della diffusione di valori legati alla sensibilizzazione dei ragazzi verso il proprio territorio, stimolandone il senso di cura e di appartenenza: sono proprio loro i protagonisti indiscussi.” “Dopo un lavoro durato sei mesi con gli educatori basato sulla scelta dei valori da comunicare attraverso la realizzazione delle opere di street art – ha continuato la Gaeta – siamo ora giunti al momento in cui gli artisti selezionati dagli stessi ragazzi, potranno raffigurare attraverso vere opere d’arte il lavoro educativo svolto: i inizia connettendo i poli est ed ovest di Napoli”. Si tratta, dunque, di un progetto della durata di un anno segnato dalle Giornate internazionali per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2018 e 2019. 10 Municipalità, 26 Laboratori di Educativa Territoriale, circa 300 educatori e 1700 minori coinvolti per lavorare con 26 street artist italiani di fama internazionale e 12 rapper napoletani che hanno realizzato un brano e un videoclip con i ragazzi. “Attraverso il lavoro di tutte le persone coinvolte – ha chiarito l’assessore – Napoli vedrà così trasformati tanti suoi spazi, poiché saranno ben 26 le opere di street art che verranno realizzate fino a novembre, e cioe’ fino alla Giornata per i diritti dell’infanzia e l’adolescenza”. “Il progetto #assafà è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale proprio perché – ha concluso la Gaeta – attraverso il potere del gioco, della socializzazione, dell’educazione e della scoperta del territorio si mette al centro la partecipazione di bambini e ragazzi in scelte e decisioni che riguardano la loro vita, oltre che quella della loro stessa Città, che deve diventare un luogo sempre più rispondente alle loro esigenze”. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Inward- Osservatorio nazionale sulla creativita’ urbana nonché il tavolo interassessorile per la street art istituito nell’ambito del Patto per la creatività urbana adottato dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 19:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento