#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:41
13.4 C
Napoli
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese

Aspettando i Barbuti. Cala il sipario sull’edizione curata da Antonello De Rosa nella Chiesa di Sant’Apollonia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Emozione e successo, cala il sipario della terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. Un lungo percorso, affidato alle amorevoli cure di Antonello De Rosa ed in collaborazione con il “Teatro dei Barbuti”, svoltosi nel suggestivo scenario dell’ex Chiesa di Sant’Apollonia nel cuore del centro storico di Salerno. Dal giorno cinque, con “Buon Compleanno” all’esordio, al ventotto di luglio, chiudendo con “Nozze di Sangue”, il pubblico salernitano e campano ha avuto la possibilità di interagire direttamente con i numerosi protagonisti plaudendone la bravura e professionalità. “Sono ancora a Sant’Apollonia, svuotata oramai di tutto – commenta l’attore e regista Antonello De Rosa – ma ancora pregna di ogni emozione, respiro, sguardo, tensione, paura. Non solo delle ultime tre serate, ma di tutto il mese. Da quando abbiamo iniziato e sino ad oggi. Quando vivi un mese continuo diventi un cosa sola con l’ambiente. Sono contendo di questa rassegna, di questo format dedicato ai laboratori e mi auguro che in futuro si possa aumentare il lavoro svolto con nuovo ed avvincenti laboratori. Il teatro è per molti, ma non per tutti. Come si chiudono i conti? E’ un conto in positivo in ogni suo sfaccettatura. Iniziando da Buon Compleanno con i ragazzi del laboratorio. Un bel percorso, formativo, interessante, di ricerca ma non di ricerca teatrale degli anni settanta: della ricerca e della parola. Un neofita del teatro ricerca qualcosa, il coraggio di mettersi in gioco, qualcosa che gli possa piacere e creare emozione. C’è bisogno di ritornare alla semplicità e alla potenza della parola. Ci siamo affacciati al testo di Ammazzali e c’è stato uno sviluppo diverso dopo il laboratorio. Tre ragazze fiere, tre leonesse chiuse in gabbia. Sant’Apollonia – prosegue De Rosa – è stato un bel recipiente per questo spettacolo. Poi i tre giorni del saggio di laboratorio dove sono stati presentati Esercizi di stile e gli omaggi a Viviani ed Eduardo. Naturalmente, trattandosi di singolo gruppi, sono venute fuori le imperfezioni, le paure, la timidezza. Ho voluto questa rassegna per mostrare al pubblico che il teatro si può vivere in tante sfaccettature e soprattutto consapevolezza delle proprie forze e capacità. Il teatro è sempre più formativo, ci offre la possibilità di vivere le persone e nello stage non è stata semplice la convivenza con il gruppo. Ma si tratta di un unico progetto, al di là dei pensieri e delle diverse vedute. Un solo punto d’arrivo: lo spettacolo. Il teatro diventa una buona dipendenza, ti fa credere nelle passioni, ti fa pensare che qualcosa possa cambiare. Si è trattato di un lungo, faticoso e piacevole mese di luglio. Nozze di sangue, infine, – conclude Antonello De Rosa – è uno dei prodotti che inserirò all’interno della rassegna invernale che con Chiara (Natella, ndr) stiamo progettando sempre a Sant’Apollonia”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 19:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento