#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 12:27
20.2 C
Napoli
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello

Arpac Campania, nuove criticità nel mare di Pozzuoli e Vietri sul Mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ Arpac, Agenzia regionale per l’ Ambiente della Campania, ha concluso i controlli sulla balneabilita’ delle acque marine per il mese di Luglio nei 328 punti monitorati dall’ Agenzia.


In aggiunta a questi – informa l’ Arpac – in luglio sono stati finora svolti 81 prelievi di altro tipo. Da un’analisi dei dati emergono nuove criticita’ in provincia di , di cui alcune rientrate in seguito ai successivi controlli. Sono rientrati nei limiti di legge il tratto di mare di Via Partenope, a Napoli, Marina di Vita Fumo a Monte di Procida, Punta Montalto, a Massa Lubrense, e l’ ex Bagno Rex a Portici, per i quali sono stati registrati “esiti favorevoli per i parametri batteriologici” sulla balneabilita’. Restano invece in divieto di balneazione tre acque del Comune di Pozzuoli: l’ Area Industriale, lo Stabilimento Balneare, e La Pietra. In queste tre aree sono in corso oggi ulteriori prelievi. I risultati verranno diffusi nei prossimi giorni. In provincia di a luglio, si sono registrati valori eccedenti i limiti normativi nelle acque Ripe Rosse, nel Comune di Montecorice, rientrati con il successivo prelievo effettuato nello stesso punto e in punti a distanza crescenti da esso. Inoltre dopo le segnalazioni della presenza di sostanze apparentemente schiumose e melmose di colore marrone, nei tratti di mare prossimi al Vallone Arena (Montecorice) ed alla spiaggia di Acciaroli, a Pollica, sono state effettuate ispezioni che non hanno evidenziato anomalie ed hanno dato esiti favorevoli alle analisi sui parametri microbiologici. Sono rientrati nella norma anche i valori oltre il limite di legge registrati a Testene, nel Comune di Agropoli. A Salerno e provincia persistono criticita’ a Marina di Vietri, Secondo Tratto” (Vietri sul mare), Sud Picentino (Pontecagnano Faiano), “Est fiume Irno” (Salerno). Si tratta di aree che risentono dell’ influenza della foce dei fiumi Bonea, Picentino e Irno. Un superamento dei valori limite di legge per Enterococchi intestinali (indicatore di contaminazione fecale) si e’ registrato inoltre nel Comune di Capaccio, nel tratto Licinella. Qui sono in corso indagini per comprendere le cause della contaminazione, probabilmente identificabile nella presenza della foce del corso d’acqua Torre o in problemi dell’impianto di sollevamento fognario “Torre di Mare”. Nel Casertano, la cui costa e’ oggetto di particolare attenzione pubblica per episodi di alterazione dell’aspetto del mare, in termini di colorazione e presenza di schiume, Arpac non ha registrato superamenti dei valori soglia degli analiti determinanti la balneabilita’, nei campionamenti effettuati sull’intero litorale, confermando l’origine naturale dei fenomeni. “I controlli routinari programmati per il mese di luglio sono conclusi, per riprendere ad Agosto – afferma il dirigente della UO Mare Arpac, Lucio De Maio – ma prosegue l’attivita’ di monitoraggio delle acque di balneazione, anche in questi giorni”. “Sono gia’ in corso i prelievi supplementari per le acque ancora in divieto temporaneo di balneazione, insieme alle indagini conoscitive per individuare le cause della contaminazione riscontrata in questi tratti di costa. In caso di ulteriori criticita’ che dovessero emergere nelle prossime settimane – conclude De Maio – saranno effettuati tutti i rilievi e le ispezioni del caso per assicurare ai cittadini la salubrita’ del nostro mare”


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2019 - 19:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento