#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 11:56
15.8 C
Napoli
Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve...
Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12...
Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il...
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...

Appiccavano gli incendi sui monti del Casertano per attirare in trappola i cinghiali: ordinanza cautelare per giovane coppia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina, militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Calvi Risorta, unitamente a quelli dei Reparti Forestali di Formicola e di San Gregorio Matese, hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare (obbligo di presentazione tutti i giorni alla polizia giudiziaria) emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di: A.D.B., (cl.’94); C.D.S., ( cl. ’99), gravemente indiziati di avere, in concorso tra loro, appiccato tre distinti incendi boschivi di natura dolosa, sul versante est del rilievo montuoso denominato “Monte Maggiore”, tutti verificatisi nel comune di Rocchetta e Croce, con l’aggravante per aver danneggiato un bene protetto e cagionato un danno grave, esteso e persistente all’ambiente.
Il primo dei tre incendi boschivi, risalente al 16 luglio 2018, è stato innescato alla località “Fionlolaturo”, nota anche come “Rena Bianca” ed ha interessato una superficie di circa 500 mq ricoperta da un soprassuolo di specie quercine e di conifere ricadente in zona sottoposta al vincolo idrogeologico, vincolo paesaggistico ed al vincolo legato all’appartenenza alla rete Natura 2000 quale area SIC.
Il secondo evento, risalente al 13 agosto 2018, è stato appiccato alla località “Monte Vetrine” ed ha interessato una superficie di circa 4000 mq di un bosco ceduo di essenze quercine ricadente in zona sottoposta al vincolo idrogeologico, vincolo paesaggistico ed al vincolo legato all’appartenenza alla rete Natura 2000 quale area SIC.
L’ultimo incendio boschivo, il più recente, è stato invece appiccato 1’11 giugno 2019, alla località “Fontana Loreta” in adiacenza alla SP 194, interessando circa 5000 mq di un bosco ceduo di essenze quercine ricadente in zona sottoposta al vincolo idrogeologico, vincolo paesaggistico ed al vincolo legato all’appartenenza alla rete Natura 2000 quale area SIC.
Le attività investigative, svolte dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Calvi Risorta, coordinate da questa Procura, avevano già avuto inizio l’anno scorso quando si era notata la presenza sospetta di un ragazzo e di una ragazza che si aggiravano, nei luoghi interessati dall’incendio boschivo verificatosi in comune di Rocchetta e Croce (CE) il giorno 16/07/2018, a bordo di una Fiat Grande Punto.Infatti, con l’aiuto di una telecamera di videosorveglianza presente nella zona interessata dall’incendio, si notavano tre passaggi lenti con la predetta autovettura con a bordo la coppia di ragazzi. Risultava, inoltre, fondamentale l’apporto di un testimone che era presente in zona e che carpiva una frase che si scambiavano i due ragazzi, la quale risultava sintomatica dell’azione delittuosa appena posta in essere, ovvero il ragazzo chiedeva conferma alla ragazza se l’incendio si fosse appiccato.
Gli elementi indiziari raccolti dalla polizia giudiziaria inducevano questa Procura a disporre il monitoraggio degli spostamenti della predetta Fiat Grande Punto guidata da A.D.B
Tale attività tecnica permetteva di abbinare la concomitante presenza della predetta autovettura in occasione dell’innesco dei successivi altri due incendi boschivi (il J.3/08/2018 ed il 11/06/2019) in comune di Rocchetta e Croce, nonché veniva accertata la presenza contemporanea di entrambi i ragazzi a bordo della Fiat Grande Punto attraverso la visione di una telecamera di sorveglianza presente nella zona oltre che direttamente dalla polizia giudiziaria.
Gli investigatori hanno ipotizzato che gli indagati abbiano agito con lo specifico intento di avvantaggiare l’indagato A.D.B. nella pratica della caccia al cinghiale, ovvero per concentrare gli animali selvatici in un determinato areale al fine di rendere molto più agevole l’abbattimento e/o la cattura a mezzo di trappole “lacci” poiché gli ungulati non frequentano le aree che sono state percorse dalle fiamme.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2019 - 10:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento