Antonio Franchini, retrospettiva. Tre esposizioni: Salerno, Vietri sul Mare, Amalfi

Condivid

Tre mostre ed un libro dedicati alla figura di Antonio Franchini, architetto e artista, nato a Bologna nel 1923, morto nella frazione di Raito a Vietri sul Mare nel 2006. Una figura di artista complessa, sia dal punto di vista biografico, sia per la qualità delle sue opere, consistenti in disegni e ceramiche. Franchini aderì al M.A.C., Movimento Arte Concreta, tra i più importanti del panorama contemporaneo del dopoguerra, fondato nel 1948 da Gillo Dorfles, Atanasio Soldati, Bruno Munari e Gianni Monnet. La sua visione concretista lo portò a sperimentare molteplici posizioni linguistiche, a partire dagli oggetti da lui progettati presso Fontana Arte, l’azienda fondata a Milano nel 1932 da Luigi Fontana e dal grande architetto Giò Ponti. Una svolta nella sperimentazione artistica di Franchini si ebbe a Vietri sul Mare, all’inizio degli anni Cinquanta, dove l’artista ebbe modo di lavorare presso alcune fabbriche locali. In quello stesso periodo conobbe Paolo Soleri, il quale era impegnato nella progettazione della ‘Fabbrica Solimene’, nel cui basamento l’architetto torinese volle incastonare due sue opere. Successivamente, spostatosi in Liguria, realizzò alcuni pannelli decorativi sul lungomare di Albissola Marina, per la famosa ‘Passeggiata degli artisti’: pannelli prodotti presso la fabbrica Mazziotti. Il progetto Una retrospettiva concretista, realizzato in collaborazione con la Provincia di Salerno, con il patrocinio morale ed economico dei comuni di Salerno, Amalfi e Vietri sul Mare e con il Patrocinio morale della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, è stato ideato da Raffaele D’Andria, Rosalba Fatigati e Rossella Nicolò. Le esposizioni si terranno al Museo Archeologico Provinciale di Salerno il 6 luglio, vernissage ore 18,30; negli spazi della fabbrica Pinto di Vietri sul Mare l’8 luglio, vernissage ore 19,30; negli spazi della ex cartiera Cavaliere di Amalfi il 10 luglio, vernissage ore 19,30. Tutte e tre le mostre termineranno 10 settembre 2019. Il libro “Antonio Franchini, retrospettiva” (Puracultura edizioni ©2019 – collana “Storie di Ceramica, 80 pagg. a colori) che sarà presentato in occasione delle tre date di inaugurazione delle esposizioni, contiene un corredo fotografico rappresentativo dell’opera dell’artista, gli interventi di Francesco Praderio, Raffaele D’Andria, Rosalba Fatigati e Rossella Nicolò e le testimonianze dei collezionisti Angelo Fusco, Rosaura Pinto, Giovanni Alessandro, Andrea De Luca e Bruno Mansi, raccolte dalla giornalista Claudia Bonasi.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2019 - 12:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26