#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Animali, arriva la campagna anti abbandono: ogni anno lasciati 50mila cani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, uscendo però dai classici schemi e ribaltando il punto di vista, anzi raddoppiandolo. Ca’ Zampa, il primo Centro innovativo dedicato alla cura e al benessere degli animali da compagnia, lancia a luglio ‘Non ci abbandonare’ una campagna che non utilizza i soliti toni accusatori ma è un messaggio d’amore che valorizza attraverso un video emozionale il potere affettivo di un animale, mettendolo in relazione con tutti quegli anziani che in estate rimangono soli in città.”I cani sono i migliori amici dell’uomo, ma troppo spesso le persone non sono capaci di ripagare il loro amore e la loro fiducia – afferma Giovanna Salza, Presidente di Ca’ Zampa – Abbandonare un animale in strada, oltre ad essere un atto ignobile ed un reato penale, mette a repentaglio la vita di chi viaggia o della comunità dove il cane viene lasciato”.L’abbandono dei cani è un problema sociale di forte attualità: secondo gli ultimi dati LAV (Lega Anti Vivisezione) relativi al 2018, si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, con punte che si registrano nel periodo estivo (25-30%), quando la partenza per le vacanze pone il problema della presenza di un quattro zampe. Oltre ad essere un atto deplorevole, abbandonare un animale è un reato punito per legge: come recita l’art. 727 del codice penale “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”.
L’estate è anche il periodo dell’anno in cui molte persone anziane rimangono sole in città senza nessuno su cui contare.Anziani che spesso possono contare in estate solo sulla compagnia del loro animale d’affezione. Di loro Ca’ Zampa si occupa da vicino mettendo a disposizione un servizio gratuito di traporto da e per la clinica e sviluppando progetti specifici per loro in particolare nel periodo estivo. “Per questo abbiamo voluto realizzare una campagna che possa dar voce a due componenti deboli della nostra società, guardando la problematica dell’abbandono attraverso gli occhi di un cane e di un anziano”, dice Salza. In estate molti anziani, anche se autosufficienti, rimangono soli in città patendo la solitudine e dovendo affrontare piccoli e grandi inconvenienti senza nessun aiuto da parte dei familiari partiti per le vacanze. In Italia sono 13,7 milioni gli over 65 (il 22,8% del totale della popolazione), e secondo l’ Osservatorio Anziani e qualità della vita in estate le richieste d’aiuto da parte di over 65 aumentano del 30% al Nord e del 10% al Sud.
Il video della campagna ‘Non ci abbandonare’ vede protagonisti un cane e un anziano. Quest’ultimo è seduto solitario sulla panchina di un parco in una giornata afosa, quando alza lo sguardo e si accorge dell’arrivo di un cane. Anche il cane è solo e spaventato. Ma dopo un primo tentennamento del cane, che si scoprirà essere stato abbandonato, i due trovano complicità alleviando dolore e solitudine.Il video è un inno all’amore che un cane riesce a dare e alla sua fedeltà incondizionata. D’altro canto mette in luce un’altra forma di abbandono, quella vissuta dai nonni d’Italia specialmente in estate, ecco perché il titolo ‘Non ci abbandonare’.Il finale è un atto di speranza e consapevolezza che evidenzia il legame uomo-animale e come l’uno sia importante per l’altro allo stesso identico modo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2019 - 14:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento