#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 07:49
15.5 C
Napoli

Al via la 49esima edizione del Giffoni Film Festival

facebook
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Lo Stato è qui con noi oggi”. Questo il saluto del direttore Claudio Gubitosi in occasione della cerimonia di inaugurazione della 49esima edizione di Giffoni. Ad assistere alla festa della creatività che da quasi 50 anni il Festival rappresenta nel mondo, l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera, il vicesindaco di Salerno Eva Avossa, il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano, i sindaci dell’area dei Picentini e, ancora, le forze dell’ordine, le autorità militari. La visita al Giffoni Village, con gli stand della Regione Campania e gli spazi espositivi delle Forze dell’Ordine, e l’emozione dell’Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara dei Carabinieri che ha reso solenne il momento di intitolazione della nuova agorà della Multimedia Valley che da oggi è ufficialmente Piazza Giffoni Film Festival.
Nella Sala Blu – Grimaldi Lines, tra le dodici sale più tecnologicamente avanzate d’Italia grazie alla dotazione del Dolby Atmos, l’apertura ufficiale di Giffoni 2019 che si apre con un piccolo coup de theatre. Un breve black out in sala a cui si è ovviato con l’accensione delle torce degli smartphone dei ragazzi presenti. Come per un concerto, meglio di un concerto. Una platea di stelle che ha illuminato a giorno la sala fino al ripristino dell’energia elettrica. Pochi minuti di magia, involontaria e quindi riuscitissima come ogni fuori copione che si rispetti. “Sarà una 49esima edizione ricca di emozioni – ha dichiarato il sindaco Giuliano – oggi è l’inizio del futuro verso il cinquantennale con 6200 giurati provenienti da cinquanta Paesi oltre che da tutta Italia. Qui possiamo condividere la fratellanza, la solidarietà, stare insieme in questo viaggio che ci ha portato fin qui. Un grazie particolare alle autorità militari che con grande determinazione ed attaccamento ci danno la possibilità di vivere questo momento in sicurezza. Giffoni si è sempre contraddistinto per l’abbattimento delle barriere perché Giffoni non ha confini. In questi giorni la Regione Campania ci ha regalato un momento stupendo attraverso le Universiadi che ha scosso l’intera Campania che è diventata in questi giorni il centro del mondo. Stamane abbiamo lo stesso spirito, riviviamo lo stesso spirito perché in questi giorni il mondo è a Giffoni e Giffoni è nel mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2019 - 20:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento