Lettere. L’antico Maniero di Lettere tornerà per due giorni alla funzione per cui circa 1000 anni fa fu costruito. Venerdì 12 e sabato 13 luglio 2019, è in programma l’evento “Lettere… dal Medioevo”: dame, cavalieri e tantissime altre attrazioni, permetteranno al Castello di Lettere di rivivere i fasti dei suoi giorni migliori. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Lettere con il patrocinio morale del Comune di Lettere e del Parco Archeologico di Pompei, il supporto della Gioevent Planner e il coordinamento dell’Assessore al Turismo, Elvira Pentangelo. “Lettere… dal Medioevo si inserisce a pieno titolo nelle azioni di valorizzazione e promozione del territorio che stiamo portando avanti in questi anni – afferma l’assessore Elvira Pentangelo. Un evento che associa cultura, storia e gastronomia dei nostri luoghi. Abbiamo voluto fortemente rievocare un periodo storico fatto di dame e cavalieri, una manifestazione aperta a tutti grandi e piccini. Vi aspettiamo numerosi per rivivere con noi le atmosfere di un periodo magico in una location fantastica”. L’ingresso per le due giornate è gratuito e gli spettacoli avranno inizio dalle ore 19:00. Ad accompagnare i visitatori nel percorso, sarà un simpatico giullare. L’associazione dei Cavalieri del Giglio, come sempre paladini di storia e cultura della nostra amata terra, saranno presenti con una ricostruzione di un accampamento militare del XV sec. e vi allieteranno con spettacoli di combattimento in armatura, in vari punti del Castello. Per i bambini, è previsto il tiro con l’arco ed altri giochi storici. All’interno del Castello sarà presente, inoltre, la mostra statica di alcuni strumenti di tortura. Nell’area ex-cattedrale, al coperto si potranno degustare 4 tipologie di menù, per soddisfare ogni palato. Tra le pietanze tipiche ci saranno la braciola di capra, insalate della tradizione e dolci tipici medievali, in più sarà presente un menù per bambini. È prevista un’area sosta nell’area opposta alla salita che porta al castello. Nel caso di forte affluenza, si potrà parcheggiare nel campo sportivo del paese e sarà attivato il servizio navetta.
Di seguito i menù disponibili con i relativi prezzi:
Menù 1 – Pasta con la braciola, dolce, vino, acqua, amaro (8 euro)
Menù 2 – Caponata, dolce, vino, acqua (5 euro)
Menù 3 – Panino con salsiccia, patatine, acqua (5 euro)
Menù 4 – Amaro, dolce (3 euro)
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto